

LINK RAPIDI
Il β-D-thioglucopyranoside di decile è un tensioattivo non ionico in cui una catena alchilica di decile è legata a un β-D-thioglucopyranoside, un derivato dello zucchero in cui un atomo di zolfo sostituisce l'ossigeno tipico del legame glicosidico, migliorando la stabilità e la lipofilia della molecola. Questa modifica strutturale lo rende particolarmente prezioso nella ricerca biochimica, soprattutto per stabilizzare e solubilizzare biomolecole idrofobe in ambienti acquosi. La capacità del tensioattivo di formare micelle al di sopra della sua concentrazione micellare critica (CMC) è fondamentale per il suo ruolo nella solubilizzazione delle proteine di membrana, consentendo ai ricercatori di studiare queste proteine in condizioni che imitano da vicino i loro ambienti lipidici naturali senza denaturarle. Il decil β-D-tioglucopiranoside è ampiamente utilizzato per l'estrazione e la purificazione delle proteine e per la formazione di bilayer lipidici e liposomi modello per studi biofisici. La sua resistenza chimica all'idrolisi permette di prolungare la durata degli esperimenti, essenziale per indagini dettagliate sulla dinamica molecolare e sulle interazioni all'interno dei sistemi biologici. Le applicazioni di questo composto, quindi, forniscono approfondimenti significativi sugli aspetti strutturali e funzionali delle biomolecole, contribuendo ampiamente ai progressi scientifici in campi che richiedono una profonda comprensione del comportamento molecolare in contesti non terapeutici.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Decyl b-D-thioglucopyranoside, 1 g | sc-280667 | 1 g | $300.00 |