LINK RAPIDI
La deacetilanisomicina, identificata con il numero CAS 27958-06-1, è un derivato dell'anisomicina, un noto antibiotico che funziona come inibitore della sintesi proteica. Questo composto si differenzia dall'anisomicina per la rimozione di un gruppo acetile, una modifica che influisce sulla sua attività biologica e sull'interazione con i bersagli cellulari. La deacetilanisomicina agisce legandosi alla subunità ribosomiale 60S, influenzando in modo specifico il centro peptidil-trasferasi all'interno della grande subunità ribosomiale. Questo legame interrompe la normale funzione del ribosoma, portando all'inibizione della formazione del legame peptidico, che è una fase cruciale del processo di traduzione della sintesi proteica. Di conseguenza, questa interferenza arresta efficacemente la fase di allungamento della sintesi proteica, inibendo così la produzione complessiva di proteine nelle cellule. In contesti di ricerca, la deacetilanisomicina viene utilizzata principalmente per studiare i meccanismi della sintesi proteica a livello molecolare e per esplorare le risposte cellulari alla traduzione inibita, come le vie di risposta allo stress, compresa la via di segnalazione MAPK. I ricercatori utilizzano la deacetilanisomicina anche per studiare gli aspetti strutturali e funzionali dei componenti ribosomiali, fornendo approfondimenti su come le modifiche degli antibiotici mirati ai ribosomi influenzino la loro interazione con i ribosomi e le loro conseguenti attività biologiche. Questa ricerca è fondamentale per comprendere i processi fondamentali che controllano la crescita cellulare e la risposta agli stress ambientali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Deacetylanisomycin, 5 mg | sc-391507 | 5 mg | $321.00 |