LINK RAPIDI
Il D-triptofano svolge un ruolo cruciale nella ricerca incentrata sulla chiralità molecolare e sui suoi effetti sui sistemi biologici. In contesti di ricerca, il D-triptofano è stato utilizzato per studiare la sua influenza sulle colture microbiche, dove spesso dimostra effetti biologici diversi rispetto alla forma L. Ad esempio, alcuni studi hanno esplorato il suo ruolo nella modulazione della crescita microbica e dell'attività enzimatica, fondamentali per la comprensione delle vie metaboliche in vari organismi. La sua distinta configurazione stereochimica consente ai ricercatori di analizzare le interazioni stereospecifiche tra enzimi e substrati, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi che regolano il riconoscimento e l'utilizzo degli aminoacidi nei sistemi biologici. Inoltre, il D-triptofano è interessante nella sintesi chimica e nei processi di risoluzione chirale. Serve come elemento costitutivo nella sintesi di molecole più complesse, in particolare quelle che coinvolgono centri chirali. Queste applicazioni sintetiche contribuiscono allo sviluppo di nuovi materiali e prodotti chimici stereochimicamente puri, importanti per la creazione di enantiomeri specifici senza l'interferenza delle loro immagini speculari. Questi studi sottolineano l'importanza del D-triptofano nel far progredire la nostra comprensione della stereochimica sia in ambito biologico che chimico.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-Tryptophan, 5 g | sc-255066 | 5 g | $37.00 | |||
D-Tryptophan, 25 g | sc-255066A | 25 g | $139.00 |