LINK RAPIDI
Il D-maltotriosio peracetato, un derivato del maltotriosio, ha attirato l'attenzione della ricerca scientifica per la sua utilità in varie applicazioni, in particolare nella chimica dei carboidrati e nell'enzimologia. Come derivato del peracetato, serve come substrato versatile per studi enzimatici e analisi cinetiche di enzimi coinvolti nel metabolismo dei carboidrati. Una notevole applicazione di ricerca riguarda il suo utilizzo come substrato per le idrolasi glicosidiche, le glicosiltransferasi e altri enzimi attivi sui carboidrati. Idrolizzando enzimaticamente il D-Maltotriosio peracetato, i ricercatori possono spiegare i meccanismi catalitici, la specificità del substrato e la cinetica di questi enzimi, contribuendo a una più profonda comprensione delle vie di elaborazione dei carboidrati nei sistemi biologici. Inoltre, il D-maltotriosio peracetato e i suoi derivati sono stati impiegati nella sintesi di strutture complesse di carboidrati e nella ricerca sulla glicotecnica. Questi composti sono strumenti preziosi per la preparazione di glicoconiugati, glicomimetici e materiali a base di carboidrati, facilitando le indagini sulle interazioni carboidrato-proteina, sul riconoscimento della superficie cellulare e sui processi biologici mediati dai carboidrati. Nel complesso, il D-maltotriosio peracetato svolge un ruolo cruciale nell'avanzamento degli sforzi di ricerca volti a svelare le complessità della biochimica dei carboidrati e ad esplorarne le diverse applicazioni in vari campi scientifici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-Maltotriose Peracetate, 250 mg | sc-394074 | 250 mg | $306.00 |