LINK RAPIDI
Il D-Glucosio, etilenditioacetale è un composto importante nella ricerca sulla chimica dei carboidrati, in particolare per il suo ruolo di protezione del gruppo aldeidico del glucosio durante complesse trasformazioni sintetiche. Il gruppo etilenditioacetale viene introdotto nella molecola di glucosio per salvaguardare il carbonio anomerico, impedendo reazioni indesiderate in questo sito e consentendo la funzionalizzazione selettiva di altri gruppi ossidrilici. Questa strategia di protezione è essenziale nella sintesi di oligosaccaridi e glicoconiugati, dove è necessario un controllo preciso delle vie di reazione. Nella ricerca, il D-Glucosio, etilenditioacetale viene utilizzato per studiare i processi di glicosilazione e i meccanismi enzimatici. Serve come intermedio protetto nella preparazione di zuccheri modificati, consentendo di esplorare le attività di glicosiltransferasi e glicosidasi. I ricercatori utilizzano questo composto per studiare le vie biosintetiche dei carboidrati complessi e il ruolo di specifici legami glicosidici nei sistemi biologici. La sua reattività stabile e prevedibile in varie condizioni lo rende uno strumento prezioso per sintetizzare donatori e accettori glicosilici, facilitando lo studio della glicosilazione e deglicosilazione enzimatica. Inoltre, il D-Glucosio, etilenditioacetale è fondamentale per esplorare le interazioni carboidrato-proteina, fornendo approfondimenti sul riconoscimento molecolare e sui processi di segnalazione. Utilizzando questo composto, gli scienziati possono analizzare gli aspetti strutturali e funzionali dei carboidrati, facendo progredire la comprensione della glicoscienza e le sue implicazioni in vari percorsi biochimici. Questa ricerca contribuisce a una comprensione più approfondita dei ruoli fondamentali dei carboidrati nei processi cellulari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-Glucose, ethylenedithioacetal, 5 g | sc-257288 | 5 g | $202.00 |