LINK RAPIDI
Il D-Glucal, un versatile derivato dei carboidrati, riveste una notevole importanza nella ricerca in glicobiologia grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche e alle diverse applicazioni nello studio della chimica e della biologia dei carboidrati. Il suo meccanismo d'azione ruota principalmente intorno al suo ruolo di molecola precursore nella sintesi di carboidrati complessi e glicoconiugati. I ricercatori utilizzano il D-Glucal come elemento costitutivo per la costruzione di strutture di carboidrati con specifiche configurazioni stereochimiche, facilitando lo studio delle interazioni carboidrato-proteina e dei processi mediati dai glicani. Inoltre, questo composto funge da substrato per gli enzimi coinvolti nelle reazioni di glicosilazione, consentendo di studiare i meccanismi enzimatici e le cinetiche nei percorsi di biosintesi dei glicani. La sua somiglianza strutturale con i carboidrati naturali lo rende uno strumento prezioso per lo studio del metabolismo dei carboidrati, dei processi di riconoscimento cellulare e delle interazioni ospite-patogeno. Inoltre, il D-Glucal trova applicazione nella sintesi di glicoconiugati e glicomimetici da utilizzare in saggi biochimici, studi strutturali e ricerche per la scoperta di farmaci. La sua versatile utilità si estende alla scienza dei materiali a base di carboidrati, dove contribuisce allo sviluppo di biomateriali, nanocarrier e array di glicani per varie applicazioni biomediche e biotecnologiche. Grazie alle sue diverse applicazioni di ricerca, il D-Glucal continua a far progredire la nostra comprensione della biologia dei carboidrati e ad aprire la strada a strategie di ricerca innovative volte a svelare il ruolo dei glicani nei sistemi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-Glucal, 1 g | sc-221480 | 1 g | $190.00 |