

LINK RAPIDI
Il D-galattosio pentaacetato, un derivato del monosaccaride D-galattosio, ha attirato l'attenzione della ricerca scientifica per le sue proprietà strutturali e le sue potenziali applicazioni in vari campi. Questo composto è comunemente impiegato come elemento costitutivo nella sintesi di carboidrati complessi e glicoconiugati, contribuendo allo studio della chimica dei carboidrati, della glicobiologia e della glicoscienza. I suoi cinque gruppi acetilici conferiscono maggiore stabilità e solubilità, facilitandone la manipolazione e l'utilizzo in diversi contesti sperimentali. I ricercatori utilizzano il D-galattosio pentaacetato come molecola precursore per la sintesi di oligosaccaridi, glicopeptidi e glicomimetici con strutture e funzionalità personalizzate. Incorporando il D-galattosio pentaacetato in percorsi sintetici, gli scienziati possono sondare le interazioni mediate dai glicani, come il riconoscimento ospite-patogeno, l'adesione cellulare e la modulazione immunitaria, fornendo approfondimenti sul ruolo dei carboidrati nei processi biologici. Inoltre, il D-galattosio pentaacetato è uno strumento prezioso per lo sviluppo di materiali a base di carboidrati, tra cui biomateriali, sensori e sistemi di somministrazione di farmaci. La sua versatilità chimica e la compatibilità con varie strategie sintetiche lo rendono un componente versatile nella costruzione di impalcature e sonde a base di carboidrati per applicazioni come gli studi di riconoscimento biomolecolare. Nel complesso, il D-galattosio pentaacetato offre ai ricercatori una potente piattaforma per esplorare i ruoli complessi dei carboidrati nella biologia e per promuovere lo sviluppo di materiali a base di carboidrati per il progresso scientifico e tecnologico.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-Galactose Pentaacetate, 5 g | sc-221479 | 5 g | $330.00 |