LINK RAPIDI
La D-eritro-sfingosina C-15, una variante sintetica di sfingolipide, si distingue per la sua catena acilica grassa a quindici atomi di carbonio e costituisce una componente chiave della ricerca sui ruoli strutturali e funzionali degli sfingolipidi nei processi cellulari. Questa molecola adotta la configurazione D-eritro, imitando da vicino la stereochimica delle sfingosine presenti in natura, che è fondamentale per la sua rilevanza biologica e l'interazione con i componenti cellulari. La sua struttura le permette di integrarsi facilmente nelle membrane cellulari, influenzandone le proprietà come la fluidità, lo spessore e la formazione di domini lipidici specializzati. Nella ricerca, la D-eritro-sfingosina C-15 è particolarmente preziosa per studiare la dinamica degli sfingolipidi all'interno delle membrane e il loro impatto sulle vie di trasduzione del segnale. La sua particolare lunghezza influenza la curvatura e il microambiente dei bilayer lipidici, offrendo spunti di riflessione su come le variazioni della lunghezza della coda lipidica possano influenzare il comportamento della membrana e le interazioni con le proteine. Questo composto è fondamentale per sondare i meccanismi attraverso i quali le sfingosine modulano le reti di segnalazione cellulare coinvolte nella regolazione della crescita, della differenziazione e della risposta agli stimoli esterni. Utilizzando la D-eritro-sfingosina C-15 in modelli sperimentali, i ricercatori possono spiegare i ruoli complessi degli sfingolipidi nella fisiologia cellulare e il loro potenziale impatto sui paesaggi di segnalazione cellulare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-erythro-Sphingosine C-15, 1 mg | sc-358749 | 1 mg | $100.00 | |||
D-erythro-Sphingosine C-15, 5 mg | sc-358749A | 5 mg | $395.00 |