Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

D-AP7 (CAS 81338-23-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
D(−)-2-Amino-7-phosphonoheptanoic acid
Numero CAS:
81338-23-0
Peso molecolare:
225.18
Formula molecolare:
C7H16NO5P
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il D-AP7 è un composto utilizzato nella ricerca neuroscientifica grazie al suo ruolo di antagonista selettivo del recettore N-metil-D-aspartato (NMDA). Questo recettore è coinvolto nella plasticità sinaptica e nella neurotrasmissione e il D-AP7 viene utilizzato negli studi per comprendere questi processi inibendo la funzione del recettore NMDA. I ricercatori utilizzano il D-AP7 per esplorare i meccanismi dell'apprendimento e della memoria e per analizzare il contributo dell'attività del recettore NMDA alle dinamiche delle reti neurali e alle condizioni neurodegenerative. Negli esperimenti elettrofisiologici, il D-AP7 aiuta a chiarire le risposte cellulari al glutammato, il principale neurotrasmettitore eccitatorio dell'organismo, e a distinguere le azioni dei vari sottotipi di recettori del glutammato. Inoltre, il D-AP7 viene utilizzato per studiare la neurotossicità e la neuroprotezione, fornendo indicazioni sulle complesse vie di segnalazione che regolano la sopravvivenza e la morte dei neuroni.


D-AP7 (CAS 81338-23-0) Referenze

  1. Effetti comportamentali del D-AP7 in ratti sottoposti a ipossia sperimentale.  |  Nadlewska, A., et al. 2003. Pol J Pharmacol. 55: 337-44. PMID: 14506312
  2. I recettori del N-metil-D-aspartato contribuiscono al rumore di base delle cellule ganglionari retiniche.  |  Gottesman, J. and Miller, RF. 2003. Vis Neurosci. 20: 329-33. PMID: 14570254
  3. Funzione cardiovascolare di una proiezione glutammatergica dal nucleo paraventricolare ipotalamico al nucleo tractus solitarius nel ratto.  |  Kawabe, T., et al. 2008. Neuroscience. 153: 605-17. PMID: 18424005
  4. Gli antagonisti dei recettori NMDA attenuano una parte del burst epilettiforme indotto dalla penicillina.  |  Watson, GB. and Lanthorn, TH. 1990. Brain Res Bull. 24: 765-8. PMID: 1973626
  5. Blocco delle risposte pressorie parabrachiali mediante somministrazione spinale di un antagonista dei recettori dell'acido N-metil-D-aspartico.  |  Bazil, MK. and Gordon, FJ. 1990. Neuropharmacology. 29: 923-30. PMID: 2147741
  6. Effetti dei sistemi glutammatergici della CA1 sui disturbi della memoria nei ratti colestatici.  |  Hosseini, N., et al. 2013. Behav Brain Res. 256: 636-45. PMID: 24050889
  7. Il duplice effetto della modulazione dei recettori NMDA della CA1 sull'amnesia indotta da ACPA nel compito di apprendimento di evitamento passivo step-down.  |  Nasehi, M., et al. 2015. Eur Neuropsychopharmacol. 25: 557-65. PMID: 25680309
  8. I recettori del glutammato NMDA del setto mediale sono coinvolti nella modulazione dell'attività delle cellule Natural Killer del sangue nei ratti.  |  Podlacha, M., et al. 2016. J Neuroimmune Pharmacol. 11: 121-32. PMID: 26454750
  9. Il ruolo dei recettori NMDA del setto mediale e dell'ippocampo dorsale nell'acquisizione della memoria.  |  Khakpai, F., et al. 2016. Pharmacol Biochem Behav. 143: 18-25. PMID: 26780596
  10. Il recettore NMDA: ruolo centrale nell'inibizione del dolore nel grigio periacqueduttale del ratto.  |  Jacquet, YF. 1988. Eur J Pharmacol. 154: 271-6. PMID: 2853058
  11. Determinazione della farmacocinetica del 2-amino-7-fosfonoeptanoato nel plasma e nel liquido cerebrospinale di ratto.  |  Compton, RP., et al. 1988. Neurosci Lett. 84: 339-44. PMID: 3352960
  12. Regolazione dei livelli di adenosina extracellulare nello striato dei ratti che invecchiano.  |  Pazzagli, M., et al. 1995. Brain Res. 684: 103-6. PMID: 7583197
  13. Derivati bifenilici dell'acido 2-amino-7-fosfono-eptanoico, una nuova classe di potenti antagonisti competitivi del recettore N-metil-D-aspartato--I. Caratterizzazione farmacologica in vitro.  |  Urwyler, S., et al. 1996. Neuropharmacology. 35: 643-54. PMID: 8887974

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

D-AP7, 10 mg

sc-500936
10 mg
$351.00