Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cyclopenin (CAS 19553-26-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
Cyclopenin è un intermedio nella biosintesi delle viridicatine
Numero CAS:
19553-26-5
Purezza:
≥95%
Peso molecolare:
294.3
Formula molecolare:
C17H14N2O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La ciclopenina è un membro distintivo della famiglia dei metaboliti delle benzodiazepine, comunemente prodotto da diverse specie del genere Penicillium. Nonostante venga occasionalmente identificata erroneamente come una micotossina, la ciclopenina presenta una tossicità minima quando viene testata in vitro contro cellule di mammiferi, batteri o funghi. In particolare, funge da composto intermedio nella biosintesi delle viridicatine, potenti inibitori della replicazione del fattore di necrosi tumorale α (TNFα) indotta dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Inoltre, la ciclopenina agisce come inibitore dell'AChE. Come molecola di sintesi, la ciclopenina è stata progettata per colpire specifiche vie biologiche e facilitare la ricerca nel campo della biochimica e della fisiologia. Questa piccola molecola trova utilità negli studi di laboratorio e clinici per indagare l'impatto di diverse vie biologiche e dei processi ad esse associati, tra cui la trasduzione del segnale, la regolazione genica e le vie metaboliche. Inoltre, la ciclopenina è stata utilizzata per esaminare il modo in cui vari farmaci influenzano le vie biologiche, in particolare i loro effetti sul sistema immunitario. Gli esperimenti di laboratorio con la ciclopenina comprendono l'esplorazione del suo meccanismo d'azione, degli effetti biochimici e fisiologici, nonché dei suoi vantaggi e limiti. L'esatto meccanismo d'azione della ciclopenina rimane incompleto. Tuttavia, si ipotizza che essa coinvolga specifiche molecole cellulari, come le proteine, determinando l'attivazione o l'inibizione delle rispettive attività.


Cyclopenin (CAS 19553-26-5) Referenze

  1. [Micotossine dei funghi Penicillium vulpinum (Cooke & Massee) Seifert & Samson].  |  Kozlovskiĭ, AG., et al. 2000. Mikrobiologiia. 69: 45-8. PMID: 10808488
  2. Ossigenazioni funzionali miste durante la biosintesi di ciclopenina e ciclopenolo, alcaloidi benzodiazepinici di penicillium cyclopium westling. Incorporazione di ossigeno molecolare e NIH-shift.  |  Nover, L. and Luckner, M. 1969. FEBS Lett. 3: 292-296. PMID: 11947032
  3. Studi di biochimica dei microrganismi. 93. Ciclopenina, un prodotto metabolico contenente azoto di Penicillium cyclopium Westling.  |  BRACKEN, A., et al. 1954. Biochem J. 57: 587-95. PMID: 13198807
  4. Progettazione e sintesi di nuovi derivati 1,4-benzodiazepinici e loro valutazione biologica come inibitori della colinesterasi.  |  Mohamed, LW. and El-Yamany, MF. 2012. Arch Pharm Res. 35: 1369-77. PMID: 22941479
  5. Ceppi di Penicillium isolati da acini d'uva slovacchi: valutazione della tassonomia in base al profilo dei metaboliti secondari.  |  Santini, A., et al. 2014. Mycotoxin Res. 30: 213-20. PMID: 25109845
  6. I penicroni A e B, una coppia epimerica di polichetidi di tipo α-pirone prodotti da Penicillium sp. di origine marina.  |  Bu, YY., et al. 2016. J Antibiot (Tokyo). 69: 57-61. PMID: 26243556
  7. Inibizione della produzione di mediatori infiammatori cellulari e miglioramento del deficit di apprendimento nelle mosche grazie alla ciclopenina derivata dall'Aspergillus delle profondità marine.  |  Wang, L., et al. 2020. J Antibiot (Tokyo). 73: 622-629. PMID: 32210361
  8. Metodo HPLC-MS/MS per la rilevazione di selezionati metaboliti tossici prodotti da Penicillium spp. nelle noci.  |  Spadaro, D., et al. 2020. Toxins (Basel). 12: PMID: 32397224
  9. Composti bioattivi derivati dal fungo di origine marina MCCC3A00951 e loro attività di inibizione della neuraminidasi dell'influenza in vitro e in silico.  |  Liu, SZ., et al. 2021. Nat Prod Res. 35: 5621-5628. PMID: 32927980
  10. La biosintesi del viridicatolo in Penicillium palitans implica una meta-idrossilazione mediata dal citocromo P450 a livello di un anello benzenico monoalchilato.  |  Zhang, ZX., et al. 2022. Org Lett. 24: 262-267. PMID: 34928155
  11. Effetto delle diverse condizioni di conservazione sulla stabilità e sulla sicurezza delle mandorle.  |  Rodrigues, P., et al. 2023. J Food Sci. 88: 848-859. PMID: 36633227
  12. Sintesi di ciclopenina e glicosmina dall'acido fenilpiruvico.  |  Rhee, RP. and White, JD. 1977. J Org Chem. 42: 3650-3. PMID: 915586
  13. Studi stereochimici sulla biosintesi delle unità alfa beta-dideidro-amminoacidiche di micelianamide, ciclopenina e ciclopenolo.  |  Kirby, GW. and Narayanaswami, S. 1976. J Chem Soc Perkin 1. 1564-7. PMID: 987053

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Cyclopenin, 5 mg

sc-202115
5 mg
$263.00