LINK RAPIDI
Il viola di cresile è un colorante sintetico che ha una lunga storia nella ricerca scientifica. Come colorante cationico, si rivela prezioso per la colorazione di una vasta gamma di campioni biologici, dalle cellule e dai tessuti ai microrganismi. Nel campo dell'istologia, il violetto di cresile è diventato famoso per la sua capacità di colorare efficacemente cellule e tessuti, consentendone l'esame al microscopio. La microbiologia, invece, beneficia della capacità di questo colorante di colorare i microrganismi, facilitandone l'identificazione e la classificazione. Nell'ambito delle neuroscienze, il perclorato di violetto di cresile si rivela utile per la colorazione dei neuroni e di altre strutture neurali, consentendo un esame e un'analisi microscopici dettagliati. Il meccanismo di funzionamento del violetto di cresile prevede il legame con le strutture cariche negativamente presenti nelle cellule e nei tessuti. In particolare, presenta una marcata affinità per gli acidi nucleici, con una particolare predilezione per l'RNA. Legandosi all'RNA, il Cresyl Violet ne aumenta la visibilità al microscopio, consentendo ai ricercatori di esplorare l'intricata struttura e funzione dell'RNA all'interno di cellule e tessuti. Questa capacità apre la strada ad approfondimenti sui processi cellulari e molecolari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cresyl violet, 100 mg | sc-481988 | 100 mg | $105.00 |