

LINK RAPIDI
La cinicina è un composto naturale presente nei semi della pianta Cnicus benedictus, originaria dell'Europa, del Nord Africa e del Medio Oriente. Recentemente, le sue potenziali applicazioni nella ricerca scientifica hanno suscitato una notevole attenzione, portando a un crescente utilizzo nei laboratori. Studi approfonditi hanno dimostrato che la cnicina possiede notevoli proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti. Inibisce efficacemente la produzione di mediatori infiammatori come prostaglandine e citochine e riduce lo stress ossidativo. Inoltre, la cnicina mostra la capacità di modulare l'attività del sistema immunitario e di ostacolare la crescita delle cellule tumorali. Di conseguenza, la sua esplorazione nell'ambito della ricerca scientifica, incentrata principalmente sul cancro e sull'infiammazione, è stata fondamentale. I suoi attributi antinfiammatori e antiossidanti sono stati rigorosamente studiati, insieme al suo potenziale come inibitore della crescita delle cellule tumorali. Sebbene il meccanismo esatto dell'azione della cnicina sia ancora incompleto, si ritiene che interagisca con le membrane cellulari, agganciando i recettori e attivando le vie di segnalazione intracellulari. Si ipotizza l'attivazione della via NF-κB, responsabile della regolazione dell'infiammazione e della sopravvivenza cellulare, e l'inibizione dell'attività della ciclossigenasi-2 (COX-2), un enzima coinvolto nella produzione di prostaglandine infiammatorie. Man mano che la ricerca sulla cnicina progredisce, svelando i suoi meccanismi sfumati e ampliando le sue potenziali applicazioni, promette di essere una risorsa preziosa per le indagini scientifiche. Questo composto naturale può contribuire allo sviluppo di nuovi interventi terapeutici, migliorando la nostra comprensione dell'infiammazione, del cancro e della modulazione del sistema immunitario.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cnicin, 5 mg | sc-281637 | 5 mg | $459.00 |