LINK RAPIDI
La cloro(tert-butil)fenilfosfina, nota come CBP, appartiene al gruppo dei composti organofosforici e trova largo impiego nelle applicazioni della ricerca scientifica grazie alle sue notevoli proprietà e alla sua versatilità. Nel campo della ricerca scientifica, la cloro(tert-butil)fenilfosfina ha trovato applicazione in diversi settori, come la sintesi organica, la catalisi e la chimica medica. La sua adattabilità come reagente gli consente di partecipare a diverse reazioni, tra cui quelle di riduzione, ossidazione e accoppiamento. Servendo come agente riducente, la cloro(tert-butil)fenilfosfina svolge un ruolo fondamentale nella sintesi di diversi composti organici come alcoli, chetoni e aldeidi. Inoltre, le sue proprietà catalitiche sono state sfruttate per la creazione di intermedi e prodotti naturali. Il meccanismo alla base della capacità riducente della cloro(tert-butil)fenilfosfina prevede la donazione di un atomo di fosforo al substrato, che porta alla formazione di un ossido di fosfina e di un prodotto ridotto. D'altra parte, come catalizzatore, la cloro(tert-butil)fenilfosfina opera coordinandosi con il centro metallico, attivandolo efficacemente per la reazione desiderata. Date queste caratteristiche, la cloro(tert-butil)fenilfosfina si rivela uno strumento prezioso e flessibile nelle mani dei ricercatori, consentendo progressi e scoperte in diverse discipline scientifiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Chloro(tert-butyl)phenylphosphine, 1 g | sc-234320 | 1 g | $30.00 |