LINK RAPIDI
Il sale sodico CGS 21680C, un potente agonista del recettore dell'adenosina A2A, svolge un ruolo fondamentale nelle neuroscienze e nella ricerca farmacologica. Legandosi selettivamente al sottotipo del recettore dell'adenosina A2A e attivandolo, il sale sodico CGS 21680C modula diverse vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte nella neurotrasmissione, nella neuroinfiammazione e nella plasticità sinaptica. Il suo meccanismo d'azione prevede la stimolazione dell'attività dell'adenilil ciclasi, con conseguente aumento dei livelli intracellulari di adenosina monofosfato ciclico (cAMP). Questo aumento di cAMP innesca cascate di segnalazione a valle, influenzando in ultima analisi l'eccitabilità neuronale, il rilascio di neurotrasmettitori e la trasmissione sinaptica. Nella ricerca, il sale sodico CGS 21680C è stato ampiamente utilizzato per studiare i ruoli fisiologici e fisiopatologici dei recettori dell'adenosina A2A nel sistema nervoso centrale, compreso il loro coinvolgimento nei disturbi neurodegenerativi, come il morbo di Parkinson e il morbo di Alzheimer. Inoltre, il sale sodico CGS 21680C ha contribuito a chiarire il potenziale della modulazione dei recettori dell'adenosina A2A per il trattamento di varie patologie neurologiche, tra cui i disturbi dell'umore, la dipendenza e le disfunzioni cognitive. Il suo preciso profilo farmacologico e l'attività selettiva dei recettori lo rendono uno strumento prezioso per far progredire la comprensione della biologia dei recettori dell'adenosina e per sviluppare nuove strategie mirate al sistema nervoso centrale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
CGS 21680C Sodium Salt, 10 mg | sc-211063 | 10 mg | $360.00 |