LINK RAPIDI
Il metansolfonato di cesio è riconosciuto per le sue capacità uniche negli ambienti di ricerca, in particolare per la sua efficacia come trasportatore di corrente in vari contesti sperimentali. Questo composto si distingue per la sua parte di cesio, che svolge un ruolo critico nel bloccare i canali del potassio, diventando così un elemento di studio del flusso di ioni e della segnalazione elettrica attraverso le membrane cellulari. Nel frattempo, la sua parte metansolfonata è nota per la sua capacità di resistere al passaggio attraverso i canali del cloruro, contribuendo a preservare i gradienti di concentrazione degli ioni, fondamentali per simulare accuratamente le condizioni fisiologiche. La sinergia tra le componenti di cesio e metansolfonato aumenta la rilevanza del composto negli studi elettrofisiologici, grazie alla sua superiore solubilità e capacità tampone. Queste caratteristiche lo rendono molto adatto alla ricerca finalizzata alla comprensione dell'eccitabilità cellulare e della funzionalità dei canali ionici, facilitando gli studi senza modificare significativamente l'equilibrio ionico naturale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cesium methanesulfonate, 5 g | sc-239492 | 5 g | $106.00 |