LINK RAPIDI
L'acetilacetonato di cerio(III) è un affascinante composto complesso costituito da cerio nello stato di ossidazione +3 e acetilacetonato (acac) come ligando. Questo composto di coordinazione inorganica comprende uno ione metallico legato a un ligando, che è una molecola che si attacca allo ione metallico. L'acetilacetonato di cerio(III) si presenta come un solido incolore, facilmente solubile sia in acqua che in solventi organici. Le sue proprietà distintive, come la capacità di formare complessi mononucleari e l'eccezionale stabilità termica e chimica, lo hanno reso molto prezioso nella ricerca scientifica. L'acetilacetonato di cerio(III) serve come catalizzatore nella sintesi organica, come reagente nella sintesi inorganica e come ligando nella chimica di coordinazione. Inoltre, funge da sonda fluorescente per i sistemi biologici, da agente di contrasto per la risonanza magnetica e da materiale luminescente per i dispositivi optoelettronici. Essendo un composto di coordinazione, l'acetilacetonato di cerio(III) comporta l'interazione tra uno ione metallico e un ligando. Lo ione metallico, il cerio(III), forma legami con il ligando acetilacetonato, che consiste in due gruppi acetilici e un gruppo acetonato. Queste interazioni tra lo ione metallico e il ligando si basano su varie forze elettrostatiche, tra cui legami ionici e covalenti.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cerium(III) acetylacetonate, 50 g | sc-227581 | 50 g | $154.00 |