LINK RAPIDI
I triesosidi della ceramide sono glicosfingolipidi composti da una spina dorsale di ceramide con tre molecole di zucchero esoso attaccate. Svolgono ruoli cruciali nella struttura della membrana cellulare, nella segnalazione e nel riconoscimento. La ricerca ha approfondito il loro coinvolgimento nei processi cellulari e le loro implicazioni in varie malattie, in particolare quelle legate al metabolismo lipidico e ai disturbi neurologici. Gli studi suggeriscono che i triesosidi della ceramide contribuiscono all'integrità e alla stabilità della membrana, modulano le vie di segnalazione cellulare e partecipano alle interazioni cellula-cellula. Inoltre, anomalie nel metabolismo dei triesosidi della ceramide sono state implicate in disordini da accumulo di lipidi come la malattia di Gaucher, dove l'accumulo di questi glicosfingolipidi contribuisce alla patogenesi della malattia. Inoltre, la ricerca ha collegato i triesosidi della ceramide a disturbi neurologici come il morbo di Parkinson, dove livelli alterati di questi lipidi influenzano la funzione e la vitalità dei neuroni. Inoltre, la ricerca emergente esplora il potenziale dei triesosidi della ceramide come biomarcatori per la diagnosi e il monitoraggio della progressione della malattia. La comprensione dei meccanismi alla base del metabolismo dei triesosidi della ceramide e del loro ruolo nella fisiologia e nella patologia cellulare apre la strada a interventi mirati ai disturbi legati ai lipidi e alle condizioni neurologiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ceramide trihexosides, 1 mg | sc-360244 | 1 mg | $540.00 |