LINK RAPIDI
La ceftizoxima, un antibiotico cefalosporinico di terza generazione, è ampiamente utilizzata nella ricerca microbiologica per la sua efficace azione battericida, specificamente rivolta a un'ampia gamma di batteri Gram-positivi e Gram-negativi. Il suo meccanismo d'azione prevede l'inibizione della sintesi della parete cellulare batterica attraverso il legame e l'inattivazione delle proteine legate alla penicillina (PBP). Queste proteine sono essenziali per mantenere l'integrità strutturale della parete cellulare batterica; la loro inattivazione porta all'interruzione della sintesi della parete cellulare, con conseguente lisi della cellula batterica. La ceftizoxima è particolarmente apprezzata in ambito di ricerca per la sua stabilità nei confronti delle beta-lattamasi, enzimi prodotti dai batteri che degradano molti altri antibiotici beta-lattamici. Questa proprietà la rende uno strumento eccellente per lo studio dei meccanismi di resistenza agli antibiotici, soprattutto nei patogeni che esprimono beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL). Inoltre, la capacità della ceftizoxima di penetrare efficacemente nelle cellule batteriche consente studi dettagliati sulla cinetica e sulla dinamica dell'azione antibiotica all'interno di diverse popolazioni batteriche. I ricercatori utilizzano questa sostanza chimica anche per esaminare le interazioni tra gli antibiotici e le membrane batteriche, fornendo indicazioni su come le modifiche strutturali delle cefalosporine influenzino la loro efficacia e i profili di resistenza. Grazie a queste applicazioni, la ceftizoxima contribuisce a far progredire la nostra comprensione della resistenza microbica, guidando lo sviluppo di nuove strategie per combattere le malattie infettive negli ambienti di ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ceftizoxime, 100 mg | sc-278825 | 100 mg | $300.00 |