LINK RAPIDI
La cefpiramide sodica, un antibiotico cefalosporinico di terza generazione, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica grazie alle sue potenti proprietà antibatteriche e al suo esclusivo meccanismo d'azione contro un'ampia gamma di batteri Gram-positivi e Gram-negativi. Funziona inibendo la sintesi della parete cellulare batterica attraverso il legame con le proteine che legano la penicillina (PBP), in particolare la PBP-3, con conseguente interruzione della reticolazione del peptidoglicano ed eventuale lisi cellulare. La ricerca sulla cefpiramide sodica si è concentrata sulla delucidazione del suo spettro di attività e della sua potenza nei confronti di patogeni clinicamente rilevanti, tra cui ceppi multiresistenti come lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) e le Enterobacteriaceae produttrici di beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL). Inoltre, gli studi hanno esaminato le sue proprietà farmacocinetiche, tra cui l'assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l'escrezione, per ottimizzare i regimi di dosaggio e i risultati. Inoltre, la cefpiramide sodica è stata utilizzata in ricerche che hanno esplorato strategie di terapia combinata e interazioni sinergiche con altri agenti antimicrobici per migliorare l'efficacia e combattere la resistenza agli antibiotici. Inoltre, le ricerche in corso mirano a sviluppare nuove formulazioni e sistemi di somministrazione della cefpiramide sodica per migliorarne la biodisponibilità e la penetrazione nei tessuti, massimizzandone così il potenziale. Nel complesso, la cefpiramide sodica è uno strumento prezioso per le attività di ricerca volte a comprendere la patogenesi batterica, i meccanismi di resistenza agli antibiotici e lo sviluppo di approcci innovativi per combattere le malattie infettive.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cefpiramide sodium, 10 mg | sc-278823 | 10 mg | $700.00 |