LINK RAPIDI
La cefepima cloridrato, un antibiotico cefalosporinico di quarta generazione, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica grazie alla sua attività antimicrobica ad ampio spettro e al suo meccanismo d'azione unico. Questo composto agisce inibendo la sintesi della parete cellulare batterica attraverso il legame con le proteine legate alla penicillina (PBP), in particolare PBP-1A e PBP-1B, con conseguente interruzione della reticolazione del peptidoglicano e successiva lisi cellulare. Inoltre, la cefepime dimostra una maggiore stabilità nei confronti delle β-lattamasi, comprese le β-lattamasi a spettro esteso (ESBL) e gli enzimi AmpC, che sono meccanismi comuni di resistenza batterica. In ambito di ricerca, la cefepima cloridrato è stata ampiamente utilizzata per studiare i modelli di resistenza antimicrobica, i profili di suscettibilità batterica e i meccanismi di resistenza agli antibiotici, facilitando lo sviluppo di nuove strategie e agenti antimicrobici. Inoltre, gli studi hanno esplorato la farmacocinetica e la farmacodinamica della cefepime cloridrato, con l'obiettivo di ottimizzare i regimi di dosaggio e migliorare la sua efficacia contro i patogeni multiresistenti ai farmaci. Oltre alle sue proprietà antimicrobiche, la cefepima cloridrato è stata studiata anche per i suoi effetti immunomodulatori e le sue potenziali applicazioni nella gestione delle infezioni batteriche associate a disregolazione immunitaria. Nel complesso, la versatile attività antimicrobica e l'esclusivo meccanismo d'azione della cefepima cloridrato la rendono uno strumento prezioso per la ricerca volta a combattere i batteri resistenti agli antibiotici e a comprendere le complessità della sintesi della parete cellulare batterica e dei meccanismi di resistenza.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cefepime dihydrochloride, 50 mg | sc-278816 | 50 mg | $600.00 |