LINK RAPIDI
Il sale sodico di cefamandole, elencato con il numero CAS 30034-03-8, è una forma di sale sodico di cefamandole, un antibiotico cefalosporinico di seconda generazione che è stato ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica per studiare la sintesi della parete cellulare batterica e i meccanismi di resistenza. La modalità d'azione principale del cefamandole consiste nell'inibizione della biosintesi della parete cellulare batterica. Ciò avviene attraverso il suo legame con specifiche proteine leganti la penicillina (PBP) situate sulla membrana interna della parete cellulare batterica. Queste PBP sono enzimi critici coinvolti nelle fasi finali dell'assemblaggio della matrice di peptidoglicano, che fornisce forza strutturale alla parete cellulare batterica. Legandosi a queste proteine, il cefamandole ne interrompe la normale funzione, inibendo così la reticolazione delle catene di peptidoglicano, essenziale per l'integrità e la rigidità della parete cellulare batterica. Di conseguenza, il processo porta all'indebolimento della parete cellulare, che culmina nella lisi cellulare e nella morte batterica. Nella ricerca, il sale sodico di cefamandole è particolarmente prezioso per studiare la cinetica e l'affinità delle interazioni delle cefalosporine con varie PBP in diverse specie batteriche. Inoltre, aiuta a comprendere le basi genetiche della resistenza batterica alle cefalosporine, soprattutto per quanto riguarda la modificazione delle PBP e la produzione di enzimi beta-lattamasi che degradano le molecole di cefalosporina. Questi studi sono fondamentali per approfondire le conoscenze sui modelli di resistenza batterica e per lo sviluppo di nuove strategie per combattere le infezioni batteriche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cefamandole sodium salt, 100 mg | sc-211037 | 100 mg | $260.00 |