LINK RAPIDI
La cecropina A, un peptide antimicrobico naturale derivato dagli insetti, è diventata oggetto di un'ampia ricerca grazie alle sue potenti proprietà antimicrobiche e alle potenziali applicazioni nelle biotecnologie e nella scienza dei materiali. Un importante meccanismo d'azione riguarda la sua capacità di distruggere le membrane delle cellule batteriche attraverso la formazione di pori, con conseguente depolarizzazione della membrana, fuoriuscita del contenuto intracellulare e, infine, morte della cellula batterica. La struttura anfipatica della cecropina A le consente di interagire con le membrane batteriche, in particolare quelle dei batteri Gram-negativi, inserendosi nel bilayer lipidico e formando canali o pori transmembrana. Inoltre, la cecropina A mostra un'attività antimicrobica ad ampio spettro contro un'ampia gamma di agenti patogeni, tra cui batteri, funghi e persino alcuni virus, il che la rende un candidato promettente per combattere le infezioni multiresistenti ai farmaci. Oltre alle sue proprietà antimicrobiche, la cecropina A è stata studiata per i suoi effetti immunomodulatori, tra cui la stimolazione delle risposte immunitarie e la promozione della guarigione delle ferite. Inoltre, i ricercatori hanno esplorato l'uso della cecropina A e dei suoi derivati in varie applicazioni biotecnologiche, come lo sviluppo di rivestimenti antimicrobici per dispositivi medici, materiali per l'imballaggio degli alimenti e prodotti agricoli, evidenziando il suo potenziale come agente antimicrobico versatile con diverse applicazioni di ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cecropin A, 100 µg | sc-396782 | 100 µg | $157.00 |