Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CDC25 Phosphatase Inhibitor I, BN82002 (CAS 396073-89-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
4-(dimethylamino)-2-methoxy-6-[[methyl-[2-(4-nitrophenyl)ethyl]amino]methyl]phenol
Applicazione:
CDC25 Phosphatase Inhibitor I, BN82002 è un composto orto-idrossibenzilamino permeabile alle cellule.
Numero CAS:
396073-89-5
Peso molecolare:
359.4
Formula molecolare:
C19H25N3O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'inibitore della fosfatasi CDC25 I, BN82002, è un composto ortho-hydroxybenzylamino permeabile alle cellule, di cui sono state segnalate le proprietà antitumorali. Ha dimostrato di agire come inibitore potente, selettivo e irreversibile della famiglia delle fosfatasi CDC25 (IC50 = 2,4, 3,9, 6,3, 5,4 e 4,6 µM per 25A, 25B2, 25B3, 25C e 25C-cat, rispettivamente). È stato riferito che mostra una selettività di circa 20 volte superiore per le fosfatasi CDC25 rispetto alla tirosina fosfatasi CD45. Ha inoltre dimostrato di ritardare la progressione del ciclo cellulare in vitro (IC50 = ~7,2-32,6 µM) e di ridurre la crescita tumorale in topi atimici xenotrapiantati con cellule pancreatiche umane MIA PaCa-2 (15 mg/kg, via i.p.).


CDC25 Phosphatase Inhibitor I, BN82002 (CAS 396073-89-5) Referenze

  1. Un nuovo inibitore sintetico delle fosfatasi CDC25: BN82002.  |  Brezak, MC., et al. 2004. Cancer Res. 64: 3320-5. PMID: 15126376
  2. Sintesi di piccole molecole inibitrici della fosfatasi CDC25.  |  Contour-Galcéra, MO., et al. 2004. Bioorg Med Chem Lett. 14: 5809-12. PMID: 15501045
  3. Meccanismi alla base della via pro-sopravvivenza di p53 nella soppressione della morte mitotica indotta dall'adriamicina.  |  Lin, YC. and Wang, FF. 2008. Cell Signal. 20: 258-67. PMID: 18006273
  4. Gli inibitori di CDC25 come agenti antitumorali stanno facendo progressi.  |  Brezak, MC., et al. 2008. Anticancer Agents Med Chem. 8: 857-62. PMID: 19075568
  5. Inibizione dell'attività della fosfatasi CDC-25.1 sovraespressa da parte del flavone in Caenorhabditis elegans.  |  Kim, KS., et al. 2009. Mol Cells. 27: 345-50. PMID: 19326082
  6. I livelli di mRNA di CDC25A sono significativamente correlati all'espressione di Ki-67 in campioni di glioma umano.  |  Yamashita, Y., et al. 2010. J Neurooncol. 100: 43-9. PMID: 20217459
  7. Sviluppo di un test di screening con desorbimento laser assistito da matrice/ionizzazione-spettrometria di massa per evidenziare inibitori reversibili e irreversibili delle fosfatasi CDC25.  |  Sibille, E., et al. 2012. Anal Biochem. 430: 83-91. PMID: 22902804
  8. LSD1 è essenziale per la progressione meiotica degli ovociti regolando l'espressione di CDC25B nei topi.  |  Kim, J., et al. 2015. Nat Commun. 6: 10116. PMID: 26626423
  9. Inibizione di CDC25 nella leucemia mieloide acuta: studio dell'eterogeneità dei pazienti e degli effetti di diversi inibitori.  |  Brenner, AK., et al. 2017. Molecules. 22: PMID: 28287460
  10. Identificazione di CDC25 come bersaglio terapeutico comune per il cancro al seno triplo negativo.  |  Liu, JC., et al. 2018. Cell Rep. 23: 112-126. PMID: 29617654
  11. Funzioni antinfiammatorie dell'inibitore della fosfatasi CDC25 BN82002 attraverso il bersaglio di AKT2.  |  Kim, HG., et al. 2019. Biochem Pharmacol. 164: 216-227. PMID: 30980807
  12. Il BN82002 ha alleviato il danno tissutale dei topi settici riducendo la risposta infiammatoria attraverso l'inibizione della via di segnalazione AKT2/NF-κB.  |  Kim, HG., et al. 2022. Biomed Pharmacother. 148: 112740. PMID: 35202908

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

CDC25 Phosphatase Inhibitor I, BN82002, 5 mg

sc-311302
5 mg
$230.00