L'anticorpo Cdc2 p34 (164E2Y) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva Cdc2 in campioni umani mediante western blotting (WB). Cdc2, una proteina chinasi serina/treonina evolutivamente conservata, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del ciclo cellulare, in particolare nella transizione dalla fase G2 alla fase M. Questa transizione è fondamentale per la corretta divisione cellulare. Questa transizione è fondamentale per la corretta divisione cellulare e per il funzionamento generale delle cellule, in quanto l'anticorpo anti-Cdc2 (164E2Y) assicura che le cellule entrino in mitosi solo quando sono completamente preparate, evitando così errori che potrebbero portare all'instabilità genomica o al cancro. L'attività di Cdc2 è strettamente regolata dall'associazione con le cicline di tipo B e dalla fosforilazione reversibile in siti regolatori chiave, tra cui la treonina 14, la tirosina 15 e la treonina 161. Il legame della ciclina B con Cdc2 facilita la fosforilazione di questi siti: la fosforilazione di Thr 14 e Tyr 15 funge da meccanismo regolatore negativo, mentre la fosforilazione di Thr 161 funge da regolatore positivo. L'interazione dinamica di questi eventi di fosforilazione è essenziale per la corretta progressione attraverso il ciclo cellulare, evidenziando l'importanza di Cdc2 nel mantenimento dell'integrità e della funzione cellulare. L'anticorpo monoclonale Cdc2 (164E2Y) è uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano la regolazione del ciclo cellulare e le sue implicazioni in varie malattie.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cdc2 p34 Anticorpo (164E2Y) | sc-517612 | 100 µg/ml | $316.00 |