Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Capsorubin (CAS 470-38-2)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
470-38-2
Peso molecolare:
600.87
Formula molecolare:
C40H56O4
For Research Use Only. Not Intended for Diagnostic or Therapeutic Use.
* Refer to Certificate of Analysis for lot specific data.

LINK RAPIDI

La capsorubina è un pigmento carotenoide presente in alcuni peperoni rossi ed è spesso utilizzata nelle ricerche sulle proprietà antiossidanti dei carotenoidi. È interessante nello studio degli antiossidanti alimentari e del loro ruolo nei meccanismi di protezione cellulare contro lo stress ossidativo. Nel campo della scienza alimentare, la capsorubina viene studiata per il suo potenziale come colorante alimentare naturale e la sua stabilità in varie condizioni di lavorazione è un'area di studio fondamentale. Inoltre, la sua interazione con la luce e la conseguente fotostabilità sono importanti per le applicazioni nell'industria alimentare. I ricercatori esaminano anche la biodisponibilità e le vie metaboliche della Capsorubina per comprendere i suoi effetti e il suo comportamento nei sistemi biologici. Inoltre, gli studi sulla capsorubina contribuiscono a una più ampia comprensione del ruolo che i carotenoidi svolgono nella fisiologia delle piante, come il loro ruolo nella fotosintesi e nella fotoprotezione.


Capsorubin (CAS 470-38-2) Referenze

  1. Degradazione di xantofille non esterificate ed esterificate da parte dei radicali liberi.  |  Pérez-Gálvez, A. and Mínguez-Mosquera, MI. 2002. Biochim Biophys Acta. 1569: 31-4. PMID: 11853954
  2. Influenza dell'irradiazione gamma e dello stoccaggio sui carotenoidi della paprica essiccata al sole e disidratata.  |  Topuz, A. and Ozdemir, F. 2003. J Agric Food Chem. 51: 4972-7. PMID: 12903955
  3. Studio della teoria funzionale della densità sulla struttura e sugli spettri vibrazionali di beta-carotene, capsantina e capsorubina.  |  Requena, A., et al. 2008. J Phys Chem A. 112: 4815-25. PMID: 18461911
  4. Complessi supramolecolari putativi formati da carotenoidi e xantofille con l'acido ascorbico per invertire la resistenza ai farmaci nelle cellule tumorali.  |  Molnár, J., et al. 2012. Anticancer Res. 32: 507-17. PMID: 22287739
  5. Clonazione e caratterizzazione funzionale di un gene per la capsantina-capsorubina sintasi del giglio tigrato (Lilium lancifolium Thunb.'Splendens').  |  Jeknić, Z., et al. 2012. Plant Cell Physiol. 53: 1899-912. PMID: 23008421
  6. Determinazione simultanea di capsorubina e capsantina libere in polvere di peperone rosso mediante u-HPLC.  |  Shim, YS., et al. 2013. J AOAC Int. 96: 341-5. PMID: 23767359
  7. Reazione dei carotenoidi della paprika, capsantina e capsorubina, con le specie reattive dell'ossigeno.  |  Nishino, A., et al. 2016. J Agric Food Chem. 64: 4786-92. PMID: 27229653
  8. I carotenoidi sintetizzati esclusivamente nel peperone rosso (capsantina e capsorubina) proteggono i fibroblasti cutanei umani dai danni al DNA indotti dai raggi UVB.  |  Fernández-García, E., et al. 2016. Photochem Photobiol Sci. 15: 1204-1211. PMID: 27537377
  9. Analisi sistematica della famiglia di fattori di trascrizione ERF del Capsicum: identificazione di fattori regolatori coinvolti nella regolazione di metaboliti specie-specifici.  |  Song, J., et al. 2020. BMC Genomics. 21: 573. PMID: 32831011
  10. Attività biologiche dei carotenoidi della paprika, capsantina e capsorubina.  |  Maeda, H., et al. 2021. Adv Exp Med Biol. 1261: 285-293. PMID: 33783751
  11. Miglioramento della stabilità e della bioaccessibilità della capsorubina mediante l'uso di albumina di siero bovino-acido destrano-gallico e alginato di sodio.  |  Zhang, D., et al. 2021. Int J Biol Macromol. 182: 1362-1370. PMID: 33965493
  12. Identificazione a livello genomico della famiglia di fattori di trascrizione bHLH del Capsicum: scoperta di un candidato regolatore coinvolto nella regolazione di metaboliti bioattivi specie-specifici.  |  Liu, R., et al. 2021. BMC Plant Biol. 21: 262. PMID: 34098881
  13. Purificazione e uso di standard di carotenoidi per quantificare gli isomeri geometrici cis-trans dei carotenoidi nei tessuti vegetali.  |  Anwar, S., et al. 2022. Methods Enzymol. 670: 57-85. PMID: 35871846
  14. Ricostruzione del sistema biosintetico nativo dei carotenoidi in E. coli─Biosintesi di una serie di carotenoidi specifici del frutto della paprika.  |  Hattan, JI., et al. 2023. ACS Synth Biol.. PMID: 36943278
  15. Biosintesi delle xantofille nei cromoplasti: isolamento e clonazione molecolare di un enzima che catalizza la conversione del 5,6-epoxycarotenoide in chetocarotenoide.  |  Bouvier, F., et al. 1994. Plant J. 6: 45-54. PMID: 7920703

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Capsorubin, 1 mg

sc-504611
1 mg
$622.00