LINK RAPIDI
La canavanina solfato, che incarna la forma solfata della L-canavanina, emerge come un aminoacido non proteico che assomiglia molto alla struttura della L-arginina, introducendosi così nel discorso scientifico soprattutto grazie alla sua capacità di imitare con precisione la struttura del substrato nativo dell'ossido nitrico sintasi 2 (NOS2), noto anche come NOS inducibile (iNOS). Questo mimetismo strutturale facilita il ruolo della L-canavanina come inibitore selettivo della NOS2, consentendole di interferire con la funzione naturale dell'enzima occupando il sito attivo tipicamente riservato alla L-arginina, ostacolando così la capacità dell'enzima di produrre ossido nitrico, un regolatore critico in vari processi biologici. La specificità di questa interazione suscita un notevole interesse nell'ambito della ricerca, soprattutto negli studi volti a comprendere la modulazione della produzione di ossido nitrico e le sue ampie implicazioni nella segnalazione cellulare, nella regolazione della risposta immunitaria e nelle intricate dinamiche delle vie mediate dall'ossido nitrico. Attraverso l'inibizione selettiva di NOS2, la canavanina solfato si presenta utile per sviscerare i ruoli complessi dell'ossido nitrico nei sistemi biologici, offrendo spunti di riflessione che vanno ben oltre la sua identificazione iniziale, verso applicazioni più ampie nella ricerca biochimica e fisiologica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Canavanine sulfate, 100 mg | sc-202983 | 100 mg | $62.00 | |||
Canavanine sulfate, 500 mg | sc-202983A | 500 mg | $182.00 | |||
Canavanine sulfate, 1 g | sc-202983B | 1 g | $256.00 | |||
Canavanine sulfate, 5 g | sc-202983C | 5 g | $940.00 |