LINK RAPIDI
La Ceramide C14, con numero CAS 34227-72-0, è un analogo sintetico delle ceramidi presenti in natura, caratterizzato da un acido tetradecanoico (miristico) legato a una spina dorsale di sfingosina. Questa configurazione rende la Ceramide C14 un composto modello semplificato ma efficace per lo studio del ruolo delle ceramidi nelle funzioni cellulari. Le ceramidi sono sfingolipidi che svolgono ruoli cruciali nella costruzione delle membrane cellulari e delle vie di segnalazione che dettano il comportamento delle cellule, come la proliferazione, la differenziazione e l'apoptosi. La lunghezza della catena C14 di questa particolare ceramide la rende un soggetto ideale per la ricerca incentrata sulle proprietà del bilayer lipidico, in quanto rappresenta una lunghezza intermedia che può influenzare la fluidità e la permeabilità della membrana. In contesti di ricerca, la ceramide C14 viene utilizzata per sondare i meccanismi con cui le ceramidi interagiscono con altri componenti della membrana cellulare e come queste interazioni influenzano la segnalazione e la funzione cellulare. Il suo uso è stato fondamentale negli studi relativi alle zattere lipidiche e alla formazione di piattaforme arricchite di ceramidi che si ritiene siano fondamentali nella trasduzione del segnale e nell'avvio della morte cellulare programmata. Inoltre, la Ceramide C14 serve come strumento per comprendere le vie metaboliche della sintesi e della degradazione della ceramide, offrendo approfondimenti sulle complesse reti lipidiche che mantengono l'omeostasi cellulare e la risposta allo stress. Grazie agli studi condotti sulla ceramide C14, i ricercatori possono comprendere più a fondo i meccanismi di regolazione mediati dai lipidi, essenziali per la salute e l'adattamento delle cellule.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
C14 Ceramide, 5 mg | sc-210983 | 5 mg | $300.00 |