LINK RAPIDI
Il buspirone cloridrato è ampiamente studiato nella ricerca neuroscientifica per la sua interazione con i sistemi neurotrasmettitoriali, in particolare con i recettori della serotonina. Questo composto è interessante per la sua capacità di modulare l'attività dei neurotrasmettitori senza i tipici effetti sedativi associati ad altri agenti che agiscono sul sistema nervoso centrale. La ricerca sul Buspirone cloridrato si concentra sulla sua affinità di legame e sulla sua efficacia nei confronti di diversi sottotipi di recettori della serotonina, il che aiuta a comprendere i suoi potenziali meccanismi d'azione. Inoltre, gli studi esaminano gli effetti del composto sulle vie neurochimiche che influenzano l'umore e l'ansia. Anche la cinetica del Buspirone cloridrato, compresi l'assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l'escrezione, sono aree critiche di studio per comprendere il suo comportamento e l'impatto in contesti di ricerca neurologica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Buspirone hydrochloride, 1 g | sc-202982 | 1 g | $92.00 |