LINK RAPIDI
Il bromo 2,3,4,6-tetra-O-acetil-α-D-mannopiranoside, un derivato del mannosio derivatizzato, è diventato uno strumento fondamentale nella ricerca in glicobiologia, in particolare nelle indagini incentrate sulla chimica dei carboidrati e sui processi mediati dai glicani. Il suo meccanismo d'azione ruota principalmente intorno alla sua somiglianza strutturale con le società naturali di mannosio, consentendo il suo utilizzo come sonda molecolare per lo studio delle interazioni carboidrato-proteina. Questo composto funge da analogo del substrato per gli enzimi coinvolti nel metabolismo del mannosio, facilitando l'elucidazione dei meccanismi enzimatici e della cinetica attraverso saggi biochimici e studi strutturali. Inoltre, i ricercatori hanno sfruttato le sue proprietà chimiche per sintetizzare glicoconiugati e glicomimetici con strutture personalizzate, consentendo di interrogare le vie di segnalazione mediate dai glicani e i processi cellulari. Inoltre, questo composto ha trovato applicazione nella tecnologia dei microarray glicanici, dove serve come componente chiave per l'immobilizzazione di sonde glicaniche su superfici solide, consentendo uno screening ad alto rendimento di proteine e recettori legati ai glicani. Inoltre, la sua utilità si estende al campo della scoperta di farmaci a base di carboidrati, dove contribuisce allo sviluppo di candidati vaccini facilitando la sintesi di mimetici di glicani per studi di relazione struttura-attività e indagini immunologiche. Grazie alle sue versatili applicazioni, il Bromo 2,3,4,6-Tetra-O-acetil-α-D-mannopiranoside continua a far progredire la nostra comprensione della biologia dei carboidrati e ad aprire la strada a strategie di ricerca innovative volte a svelare il ruolo dei glicani in vari processi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Bromo 2,3,4,6-Tetra-O-acetyl-α-D-mannopyranoside, 100 mg | sc-221383 | 100 mg | $300.00 |