LINK RAPIDI
L'anidride borica, comunemente nota come acido borico, è una polvere bianca e cristallina che contiene boro, ossigeno e idrogeno. Questo acido debole trova ampio impiego in diversi settori, tra cui l'industria, l'agricoltura e la medicina. Con una presenza storica nella produzione di vetro e ceramica, l'anidride borica è stata utilizzata per secoli. Inoltre, serve come conservante negli alimenti e come antisettico. Nel campo della ricerca scientifica, l'anidride borica assume un ruolo cruciale, in particolare negli studi biochimici e fisiologici e negli esperimenti di laboratorio. Le sue applicazioni coprono un'ampia gamma nell'ambito della ricerca scientifica, comprendendo la misurazione dell'attività di enzimi e proteine negli studi biochimici e fisiologici. Inoltre, negli esperimenti di laboratorio, aiuta a studiare gli effetti di diversi composti su cellule e tessuti. L'anidride borica offre anche la capacità di rilevare la presenza di elementi specifici nei campioni. Come agente chelante, si lega a metalli come zinco e ferro, ostacolandone l'assorbimento da parte dell'organismo. Inoltre, la sua interazione con le proteine e altre molecole può influenzarne la funzionalità. L'anidride borica ha dimostrato effetti inibitori sulla crescita di alcuni batteri e funghi, mostrando anche un potenziale di riduzione dell'infiammazione.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Boric anhydride, 50 g | sc-239407 | 50 g | $41.00 | |||
Boric anhydride, 250 g | sc-239407A | 250 g | $105.00 |