Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anticorpo BLM (F-5): sc-376616

3.5(2)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Schede Tecniche
  • BLM Antibody F-5 è un monoclonale di topo IgM κ, citato in 1 pubblicazioni, fornito in 200 µg/ml
  • specifico per un epitopo mappato tra gli amminoacidi 1393-1417 al C-terminus di BLM di origine human
  • raccomandato per il rilevamento di BLM di origine human in WB, IP, IF e ELISA; anche reattivo con ulteriori specie, incluse e canine, bovine and porcine
  • Al momento non abbiamo ancora completato l'identificazione dei reagenti secondari di rilevazione preferiti per BLM l'anticorpo (F-5). Questo lavoro è in corso.

LINK RAPIDI

VEDI ANCHE...

La sindrome di Bloom è un disturbo autosomico recessivo caratterizzato da deficit di crescita pre e post-natale, sensibilità al sole, immunodeficienza e predisposizione a vari tipi di cancro. Il gene responsabile della sindrome di Bloom, BLM, codifica una proteina omologa all'elicasi RecQ di E. coli ed è mutato nella maggior parte dei pazienti affetti dalla sindrome di Bloom. Una caratteristica della sindrome di Bloom è l'aumento della frequenza dello scambio di cromatidi fratelli (SCE). È stato dimostrato che BLM srotola il DNA G4 e si ritiene che il fallimento di questa funzione sia responsabile dell'aumento della frequenza di SCE. È noto che BLM viene traslocata nel nucleo, dove la sua attività ATPasica è stimolata dal DNA a singolo e doppio filamento. Mutazioni nel lievito SGS1, un omologo di BLM, sono note per causare iperricombinazione mitotica simile a quella osservata nelle cellule di Bloom.

Solo per ricerca in vitro. Non destinato ad uso Diagnostico o Terapeutico.

Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA

LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences

Anticorpo BLM (F-5) Riferimenti:

  1. L'espressione e la localizzazione nucleare di BLM, una proteina di stabilità cromosomica mutata nella sindrome di Bloom, suggeriscono un ruolo nella ricombinazione durante la profase meiotica.  |  Moens, PB., et al. 2000. J Cell Sci. 113 (Pt 4): 663-72. PMID: 10652259
  2. Espressione di BLM (il gene causativo della sindrome di Bloom) e screening della sindrome di Bloom.  |  Morimoto, W., et al. 2002. Int J Mol Med. 10: 95-9. PMID: 12060858
  3. L'elicasi BLM della sindrome di Bloom interagisce con TRF2 nelle cellule ALT e promuove la sintesi del DNA telomerico.  |  Stavropoulos, DJ., et al. 2002. Hum Mol Genet. 11: 3135-44. PMID: 12444098
  4. La carenza della proteina della sindrome di Bloom causa l'ipersensibilità di C. elegans alle radiazioni ionizzanti ma non a quelle UV e induce l'apoptosi fisiologica p53-dipendente.  |  Kim, YM., et al. 2005. Mol Cells. 20: 228-34. PMID: 16267397
  5. Struttura in soluzione del dominio HRDC della proteina BLM della sindrome di Bloom umana.  |  Sato, A., et al. 2010. J Biochem. 148: 517-25. PMID: 20739603
  6. Le mutazioni germinali eterozigoti di BLM aumentano la suscettibilità all'amianto e al mesotelioma.  |  Bononi, A., et al. 2020. Proc Natl Acad Sci U S A. 117: 33466-33473. PMID: 33318203
  7. Profili di trascrizione a singola cellula in pazienti con sindrome di Bloom collegano la carenza di BLM con firme di espressione alterate del complesso della condensina.  |  Gönenc, II., et al. 2022. Hum Mol Genet. 31: 2185-2193. PMID: 35099000
  8. Un meccanismo di regolazione CK2 e SUMO-dipendente, coinvolto nella PML NB, controlla l'ubiquitinazione di BLM e la risoluzione dei G-quadruplex.  |  Liu, S., et al. 2023. Nat Commun. 14: 6111. PMID: 37777511
  9. Un caso di sindrome di Bloom che si manifesta con sindromi mielodisplastiche legate alla terapia e che presenta una nuova variante del gene BLM.  |  Ohashi, T., et al. 2024. Int J Hematol. 119: 603-607. PMID: 38489090
  10. L'ESL attenua l'IPF indotta da BLM nei topi: Doppia mediazione dei percorsi TLR4/NF-κB e TGF-β1/PI3K/Akt/FOXO3a.  |  Jia, C., et al. 2024. Phytomedicine. 132: 155545. PMID: 38972238

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

BLM Anticorpo (F-5)

sc-376616
200 µg/ml
$316.00

BLM (F-5) peptide neutralizzante

sc-376616 P
100 µg/0.5 ml
$68.00

What application is the blocking peptide sc-376616 P appropriate for?

Richiesta da: Trav11
Thank you for your question. The blocking peptide is intended for use as a negative control, by pre-adsorbing the mouse monoclonal antibody against the antigen. For full protocol details, please contact our Technical Services Department or view our online protocol here: https://www.scbt.com/scbt/resources/protocols/peptide-neutralization
Risposta da: Technical Support
Data di pubblicazione: 2017-02-24
  • y_2025, m_9, d_8, h_8CST
  • bvseo_bulk, prod_bvqa, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasquestionsanswers, tq_1
  • loc_it_IT, sid_376616, prod, sort_[SortEntry(order=LAST_APPROVED_ANSWER_SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getContent, 112ms
  • QUESTIONS, PRODUCT
Rated 2 di 5 di da Only works in WBIt doesn't work in IF for U2OS ATCC cells permeabilized with Triton X-100 0.5%, fixed with PFA 3% + 2% sucrose. Works ok in WB with HEK 293T cells
Data di pubblicazione: 2016-11-24
Rated 5 di 5 di da Great Western blot data of BLM expression in KGreat Western blot data of BLM expression in K-562 nuclear extract. -SCBT QC
Data di pubblicazione: 2014-10-23
  • y_2025, m_9, d_8, h_8
  • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasreviews, tv_0, tr_2
  • loc_it_IT, sid_376616, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getReviews, 20ms
  • REVIEWS, PRODUCT
Anticorpo BLM (F-5) valutazione 3.5 di 5 di 2.
  • y_2025, m_9, d_8, h_8
  • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasreviews, tv_0, tr_2
  • loc_it_IT, sid_376616, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getAggregateRating, 133ms
  • REVIEWS, PRODUCT