

LINK RAPIDI
Il bifenazato, un acaricida a base di carbazati, dimostra un'efficacia eccezionale nel controllo degli acari alla concentrazione di 25 ppm, fornendo un tasso di controllo del 100%. Questo composto agisce come modulatore allosterico positivo dei recettori GABA, in particolare l'omologo della subunità TuGABAR della resistenza alla dieldrina (Rdl) presente in T. urticae (ragnetto). Impiegando una concentrazione di 30 µM, il bifenazato altera efficacemente la risposta indotta dal GABA, passando da un valore EC50 di 24,8 a 4,83 µM. L'utilizzo di formulazioni a base di bifenazato si è rivelato fondamentale per il controllo degli acari e il rilevamento dei pesticidi. Utilizzato principalmente per la gestione degli acari fitofagi che infestano le colture agricole e ornamentali, il bifenazato funge da acaricida selettivo a base di carbazati. Questo composto è un estere carbossilico risultante dalla condensazione dell'acido 2-(4-metossi[1,1'-bifenil]-3-il)idrazinecarbossilico con il 2-propanolo. Il suo ruolo di acaricida deriva dalla sua derivazione da un acido carbazico e da un idruro di un bifenile.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Bifenazate, 1 g | sc-503557 | 1 g | $311.00 |