LINK RAPIDI
La β-D-Galactopiranosilammina, un elemento costitutivo fondamentale in glicobiologia, funge da substrato chiave in varie reazioni enzimatiche e chimiche finalizzate alla sintesi di carboidrati complessi e glicoconiugati. Questa sostanza chimica è ampiamente utilizzata nella sintesi chemioenzimatica di oligosaccaridi e glicoproteine, dove agisce come donatore o accettore di glicosile nelle reazioni di glicosilazione catalizzate dagli enzimi glicosiltransferasi. I ricercatori sfruttano la regio- e stereo-selettività della β-D-galattopiranosilammina per costruire strutture glicaniche specifiche con legami e schemi di ramificazione definiti. Inoltre, questo composto trova applicazione negli studi di biologia chimica incentrati sulla delucidazione delle interazioni carboidrato-proteina e dei processi biologici mediati dai glicani. La sua capacità di introdurre residui di galattosio nelle catene glicaniche consente di studiare in dettaglio il ruolo della galattosilazione in varie funzioni cellulari, come l'adesione cellulare, la segnalazione e la modulazione della risposta immunitaria. Inoltre, la β-D-galattopiranosilammina serve come strumento prezioso nella ricerca glicomica, facilitando lo sviluppo di microarray glicanici e di altre piattaforme ad alto rendimento per profilare le proteine che legano i carboidrati e decifrare gli eventi di riconoscimento dei glicani. Nel complesso, la β-D-galattopiranosilammina svolge un ruolo cruciale nel far progredire la nostra comprensione della glicobiologia e delle sue implicazioni nella salute e nella malattia.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
β-D-Galactopyranosylamine, 100 mg | sc-211179 | 100 mg | $320.00 |