LINK RAPIDI
Il benzil 2,3,6-Tri-O-benzil-4-O-trifluorometanesulfonil-β-D-galattopiranoside è una molecola di sintesi altamente specializzata, ampiamente utilizzata nel campo della chimica dei carboidrati per lo studio e lo sviluppo delle reazioni di glicosilazione, in particolare nella sintesi di glicostrutture complesse. La struttura della molecola comprende gruppi benzilici nelle posizioni 2, 3 e 6 e un gruppo trifluorometansolfonilico (triflato) nella posizione 4. Questi gruppi sono fondamentali per lo studio e lo sviluppo delle reazioni di glicosilazione. Questi gruppi protettivi sono fondamentali perché aumentano la stabilità e la reattività della molecola, consentendo l'attivazione selettiva e la successiva formazione di legami glicosidici con vari nucleofili. Questo composto è utilizzato principalmente nella sintesi di galattosidi legati alla β, dove il gruppo triflato agisce come gruppo di partenza durante la formazione del legame glicosidico. Il suo ruolo nel facilitare la formazione selettiva ed efficiente di legami glicosidici in condizioni blande lo rende prezioso nella sintesi di oligosaccaridi e glicoconiugati biologicamente rilevanti. I ricercatori sfruttano questa sostanza chimica per esplorare i risultati stereochimici delle glicosilazioni e per perfezionare le metodologie di assemblaggio dei carboidrati con configurazioni specifiche e desiderate. Nella ricerca scientifica, il benzil 2,3,6-Tri-O-benzil-4-O-trifluorometanesulfonil-β-D-galattopiranoside viene impiegato anche in studi meccanicistici per comprendere la cinetica e la dinamica dei processi enzimatici che coinvolgono le glicosiltransferasi. Queste applicazioni sono fondamentali per far progredire le nostre conoscenze sulla chimica dei carboidrati e per sviluppare nuove strategie sintetiche nella glicoscienza.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Benzyl 2,3,6-Tri-O-benzyl-4-O-trifluoromethanesulfonyl-β-D-galactopyranoside, 50 mg | sc-210890 | 50 mg | $300.00 |