Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Azulene (CAS 275-51-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Bicyclo[5.3.0]decapentaene
Numero CAS:
275-51-4
Purezza:
99%
Peso molecolare:
128.17
Formula molecolare:
C10H8
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'azulene è un composto che funge da cromoforo in varie applicazioni sperimentali. Interagisce con la luce nello spettro visibile, mostrando una caratteristica colorazione blu. Nell'ambito delle applicazioni sperimentali, l'azulene è noto per subire reazioni fotochimiche, in particolare in presenza di luce ultravioletta. L'azulene è in grado di assorbire energia luminosa e di subire transizioni elettroniche che portano alla generazione di intermedi reattivi. Il meccanismo d'azione dell'azulene prevede il trasferimento di energia dai fotoni assorbiti alla sua struttura molecolare, con conseguente avvio di processi fotochimici. La capacità dell'azulene di partecipare alle reazioni indotte dalla luce può essere oggetto di interesse in varie applicazioni di sviluppo, in particolare nello studio della fotochimica e della fotofisica. Le proprietà uniche dell'azulene gli consentono di essere utilizzato per studiare le trasformazioni chimiche mediate dalla luce a livello molecolare.


Azulene (CAS 275-51-4) Referenze

  1. Incorporazione e rilascio di azulene da parte di un idrogel contenente metacrilammide propiltrimentilammonio cloruro e sua applicazione alle lenti a contatto morbide.  |  Uchida, R., et al. 2003. J Control Release. 92: 259-64. PMID: 14568407
  2. Fototossicità e danni al DNA indotti dall'azulene chimico, ingrediente cosmetico, in cellule T Jurkat umane.  |  Wang, L., et al. 2004. Mutat Res. 562: 143-50. PMID: 15279837
  3. Studio spettroscopico dell'inclusione dell'azulene da parte di beta e gamma-ciclodestrine.  |  Abou-Zied, OK. 2005. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc. 62: 245-51. PMID: 16257721
  4. Sintesi di derivati del biciclo[5.3.0]azulene.  |  Nolting, DD., et al. 2009. Nat Protoc. 4: 1113-7. PMID: 19617883
  5. Valutazione completa della fotomutagenicità, fotogenotossicità e foto(cito)tossicità dell'azulene.  |  Struwe, M., et al. 2011. Mutat Res. 723: 129-33. PMID: 21554980
  6. Trasferimento di energia in aggregati di batterioclorofilla c autoassemblati con derivati dell'azulene.  |  Matěnová, M., et al. 2014. Phys Chem Chem Phys. 16: 16755-64. PMID: 24999619
  7. Effetti della terapia fotodinamica con azulene sulla vitalità delle cellule mononucleari del sangue periferico e sulla formazione di ossigeno singoletto.  |  Damrongrungruang, T., et al. 2018. Photodiagnosis Photodyn Ther. 24: 318-323. PMID: 30381257
  8. Valutazione dell'impatto dell'azulene e del cromo sulla crescita e sui metaboliti di cultivar di grano e peperoncino sottoposte a un aumento dei biosurfattanti.  |  Singh, R. and Rathore, D. 2019. Ecotoxicol Environ Saf. 186: 109789. PMID: 31629906
  9. Sonda fluorescente derivata dall'azulene per il bioimaging: Rilevazione di specie reattive di ossigeno e azoto mediante microscopia a due fotoni.  |  Murfin, LC., et al. 2019. J Am Chem Soc. 141: 19389-19396. PMID: 31773957
  10. Attività antitumorale e antinfiammatoria di derivati azulenici bromo- e ciano-sostituiti.  |  Ayaz, F., et al. 2020. Inflammation. 43: 1009-1018. PMID: 31955292
  11. Effetto di diverse modalità di irradiazione della terapia fotodinamica mediata dall'azulene sulla formazione di ossigeno singoletto e PGE2.  |  Damrongrungruang, T., et al. 2021. Photochem Photobiol. 97: 427-434. PMID: 33075141
  12. Specificità tumorale, neurotossicità e possibile coinvolgimento della via di risposta dei recettori nucleari dei derivati dell'ammide di 4,6,8-trimetil azulene.  |  Naitoh, K., et al. 2022. Int J Mol Sci. 23: PMID: 35269748
  13. L'impalcatura dell'azulene dal punto di vista del chimico medicinale: Parametri fisico-chimici e in vitro rilevanti per la scoperta di farmaci.  |  Leino, TO., et al. 2022. Eur J Med Chem. 237: 114374. PMID: 35436668
  14. Proprietà ottiche non lineari di secondo ordine di derivati di porfirina a base di azulene.  |  Yang, CC., et al. 2022. Phys Chem Chem Phys. 24: 13275-13285. PMID: 35604300
  15. L'azulene come mimetico del bifenile negli agonisti dei recettori dell'orexina/ipocretina.  |  Leino, TO., et al. 2023. Bioorg Med Chem. 88-89: 117325. PMID: 37209639

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Azulene, 50 mg

sc-239265
50 mg
$27.00