LINK RAPIDI
L'ascolactone, un lattone derivato da un polichetone presente in alcuni funghi, si distingue nella ricerca chimica per la sua intrigante struttura molecolare caratterizzata da un anello lattonico reattivo. Questo composto agisce tipicamente inibendo i processi enzimatici chiave all'interno delle cellule fungine e forse anche di altre cellule microbiche, in particolare quelle coinvolte in percorsi biosintetici cruciali. Il meccanismo di inibizione è probabilmente dovuto alla capacità dell'ascolactone di legarsi ai substrati enzimatici, interrompendo la loro normale funzione e compromettendo la vitalità cellulare. Nella ricerca, l'ascolactone è stato ampiamente studiato per il suo ruolo nella biologia fungina, in particolare per capire come i funghi producono e regolano vari metaboliti secondari, che sono vitali per la loro sopravvivenza e le interazioni ecologiche. Questi studi non solo approfondiscono la nostra comprensione del metabolismo fungino, ma guidano anche potenzialmente lo sviluppo di nuove applicazioni per le sostanze derivate dai funghi in settori come quello farmaceutico e agricolo. Esaminando la biosintesi e l'impatto funzionale dell'ascolactone, i ricercatori possono esplorare nuovi modi per sfruttare questi composti naturali per usi benefici, facendo leva sulle loro attività biologiche naturali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ascolactone, 500 µg | sc-364102 | 500 µg | $120.00 | |||
Ascolactone, 1 mg | sc-364102A | 1 mg | $200.00 |