LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo Arginina (7E6) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva l'Arginina in applicazioni non reattive alla specie, come il western blotting (WB) e l'immunofluorescenza (IF). L'anticorpo anti-Arginina (7E6) è disponibile in forma non coniugata, specificamente progettato per i ricercatori che cercano di studiare la dinamica dell'Arginina in vari contesti biologici. L'arginina è un α-amminoacido essenziale che svolge un ruolo critico in numerosi processi fisiologici, tra cui la sintesi proteica, la divisione cellulare e la risposta immunitaria. In particolare, l'arginina è un precursore dell'ossido nitrico, una molecola di segnalazione vitale coinvolta nella vasodilatazione e nella neurotrasmissione, evidenziando la sua importanza nella salute cardiovascolare e nella funzione neurologica. L'arginina si trova principalmente nel citoplasma ed è coinvolta nel ciclo dell'urea, dove l'arginina contribuisce alla disintossicazione dell'ammoniaca, un sottoprodotto del metabolismo proteico. Questa localizzazione è fondamentale, in quanto l'arginina partecipa ai percorsi metabolici che mantengono l'equilibrio dell'azoto nell'organismo. Inoltre, la struttura unica dell'Arginina, caratterizzata da una lunga catena laterale e da un gruppo guanidinio carico positivamente, consente all'Arginina di interagire con varie proteine ed enzimi, facilitando le reazioni biochimiche essenziali. La capacità dell'arginina di formare legami idrogeno aumenta la solubilità e la reattività, rendendo l'arginina un attore chiave nella segnalazione cellulare e nella regolazione metabolica.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Arginine Anticorpo (7E6) | sc-57626 | 100 µl ascites | $333.00 |