LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo anti-Arginina (3C111) è un anticorpo monoclonale IgG2b di topo che rileva l'Arginina in campioni non reattivi alla specie attraverso applicazioni come il western blotting (WB) e l'immunofluorescenza (IF). L'anticorpo anti-arginina (3C111) è disponibile in forma non coniugata, consentendo un uso versatile in vari setup sperimentali. L'arginina, un α-amminoacido, non solo è sintetizzata dagli esseri umani nel ciclo dell'urea, ma è anche abbondante in numerose fonti alimentari, tra cui cioccolato, germe di grano, prodotti caseari e carni. Questo aminoacido è caratterizzato dalla sua natura basica, con una lunga catena laterale idrofobica e un gruppo guanidinio complesso, che possiede un pKa di 12,48, rendendolo carico positivamente in una gamma di ambienti di pH. La struttura unica dell'arginina le consente di formare facilmente legami idrogeno, posizionandosi prevalentemente all'esterno delle proteine dove può interagire efficacemente con l'ambiente polare. L'arginina svolge un ruolo cruciale in vari processi biologici, tra cui la divisione cellulare, la guarigione delle ferite, la disintossicazione dall'ammoniaca, la risposta immunitaria e il rilascio di ormoni. Inoltre, l'arginina funge da precursore vitale per la sintesi di ossido nitrico, urea, ornitina e agmatina, evidenziando la sua importanza nelle vie metaboliche e nei meccanismi di segnalazione.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Arginine Anticorpo (3C111) | sc-70378 | 100 µl ascites | $333.00 |