LINK RAPIDI
L'arachidoilglicina, con numero CAS 617703-96-5, è un lipide bioattivo che unisce una parte di acido arachidico con un'unità di glicina. Questo composto fa parte di una più ampia classe di ammidi degli acidi grassi, note per il loro ruolo nella regolazione di varie vie biochimiche legate alla segnalazione e al metabolismo dei lipidi. L'arachidoilglicina è particolarmente nota per il suo coinvolgimento nei meccanismi di segnalazione cellulare, dove influenza a livello molecolare processi come l'infiammazione e la modulazione del dolore. Il composto agisce attraverso diversi meccanismi potenziali, tra cui la modulazione dell'attività dei recettori e l'alterazione delle funzioni degli enzimi metabolici. Nella ricerca scientifica, l'arachidoilglicina è stata utilizzata per sondare la complessa rete di vie di segnalazione lipidica, contribuendo a spiegare come i derivati lipidici possano influenzare il comportamento cellulare e la comunicazione intercellulare. Ad esempio, gli studi che coinvolgono l'arachidoilglicina si concentrano spesso sulla sua interazione con specifici recettori dei cannabinoidi e con i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR), che svolgono ruoli critici nell'omeostasi energetica e nella regolazione del metabolismo. Attraverso questi studi, i ricercatori mirano a scoprire le dinamiche molecolari sottostanti che regolano le vie di segnalazione dei lipidi, fornendo preziose indicazioni sulla complessa regolazione delle funzioni cellulari da parte delle molecole di derivazione lipidica, senza approfondire le loro potenziali applicazioni terapeutiche. Queste conoscenze sono fondamentali per far progredire la nostra comprensione del metabolismo cellulare e dei ruoli regolatori dei lipidi nei sistemi biologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Arachidoyl glycine, 5 mg | sc-205214 | 5 mg | $50.00 | |||
Arachidoyl glycine, 10 mg | sc-205214A | 10 mg | $127.00 |