LINK RAPIDI
L'antimicina A1, membro della famiglia delle antimicine, è un potente inibitore noto soprattutto per la sua azione specifica sulla catena di trasporto degli elettroni mitocondriale. Agisce sul complesso bc1 (Complesso III), dove si lega al sito Q_i del citocromo b, impedendo così il trasferimento di elettroni dall'ubichinolo al citocromo c1. Questa inibizione porta a un'interruzione del gradiente protonico e, di conseguenza, a un arresto della sintesi di ATP attraverso la fosforilazione ossidativa. Grazie alla sua capacità di bloccare il flusso di elettroni e di indurre la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS), l'antimicina A1 è stata ampiamente utilizzata nella ricerca biochimica per studiare la respirazione cellulare, il metabolismo energetico e i meccanismi alla base della generazione di ROS. Il suo ruolo nell'indurre la disfunzione mitocondriale la rende uno strumento prezioso nelle indagini sulle risposte cellulari allo stress mitocondriale e sulla regolazione dell'apoptosi, indipendentemente dalle sue potenziali implicazioni in campo sanitario. I ricercatori hanno anche sfruttato le proprietà uniche dell'antimicina A1 per esplorare i ruoli fisiologici più ampi dei mitocondri nella segnalazione cellulare e nell'adattamento allo stress metabolico, fornendo approfondimenti che vanno ben oltre la sua caratterizzazione iniziale come inibitore della funzione mitocondriale.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Antimycin A1, 500 µg | sc-391456 | 500 µg | $300.00 |