LINK RAPIDI
L'antrosio, un raro zucchero monosaccaride, viene studiato principalmente nel contesto della glicobiologia microbica e della ricerca sui carboidrati sintetici. La struttura unica di questo zucchero lo rende un soggetto prezioso per studiare la biosintesi e le funzioni biologiche di zuccheri insoliti presenti nei glicani batterici. In ambito di ricerca, l'Anthrose viene utilizzato per esplorare il modo in cui i batteri incorporano zuccheri rari nei componenti della loro parete cellulare, in particolare nei glicolipidi e nelle glicoproteine, che svolgono ruoli cruciali nella virulenza microbica, nelle interazioni ospite-patogeno e nei meccanismi di evasione immunitaria. Il ruolo della sostanza chimica si estende alla chimica di sintesi, dove serve come elemento costitutivo per la sintesi di carboidrati complessi. Questo comporta l'esame dei percorsi enzimatici che i batteri utilizzano per sintetizzare l'Anthrose, fornendo approfondimenti sui macchinari genetici ed enzimatici necessari per la sua produzione. La comprensione di questi percorsi può portare a progressi nello sviluppo di nuove vie biosintetiche per la produzione di carboidrati. Inoltre, l'antrosio viene utilizzato nello sviluppo di vaccini glicoconiugati, dove si studia la sua incorporazione nelle formulazioni vaccinali per potenziare le risposte immunogeniche contro i batteri patogeni. I ricercatori impiegano l'antrosio per imitare le strutture di superficie dei batteri, studiando il suo potenziale nell'innescare risposte immunitarie specifiche in un ambiente controllato, contribuendo così al campo dell'immunologia e dello sviluppo dei vaccini dal punto di vista della ricerca.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Anthrose, 1 mg | sc-210826 | 1 mg | $398.00 | |||
Anthrose, 2 mg | sc-210826A | 2 mg | $653.00 |