LINK RAPIDI
L'amorolfina, un agente antimicotico di sintesi, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica per la sua attività ad ampio spettro contro vari patogeni fungini. Funziona inibendo la biosintesi dell'ergosterolo, un componente essenziale delle membrane cellulari fungine, attraverso l'interferenza con l'enzima squalene epossidasi. Questo meccanismo altera l'integrità della membrana, portando a un'alterata permeabilità e, infine, alla morte delle cellule fungine. La ricerca sull'amorolfina ha esplorato la sua efficacia contro un'ampia gamma di infezioni fungine, compresi dermatofiti, lieviti e muffe. Gli studi hanno esaminato la sua attività contro patogeni comuni come la Candida e i funghi dermatofiti responsabili di infezioni superficiali come l'onicomicosi e la tinea pedis. Inoltre, la ricerca ha approfondito i meccanismi di resistenza antimicotica e i modelli di resistenza incrociata associati all'amorolfina, con l'obiettivo di comprenderne i potenziali limiti e identificare strategie per superare la resistenza. Inoltre, gli sforzi di ricerca in corso si concentrano sull'ottimizzazione delle formulazioni e dei sistemi di somministrazione per aumentare la biodisponibilità e la penetrazione tissutale dell'amorolfina, migliorandone così l'efficacia. La potente attività antimicotica e l'esclusivo meccanismo d'azione dell'amorolfina la rendono uno strumento prezioso nella ricerca volta a combattere le infezioni fungine e a comprendere i meccanismi alla base della resistenza antimicotica, aprendo la strada allo sviluppo di nuove strategie nel campo della micologia.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
amorolfine, 20 mg | sc-278701 | 20 mg | $650.00 |