Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anticorpo ALPPL2 (9-YD35): sc-134255

5.0(3)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Schede Tecniche
  • ALPPL2 Antibody 9-YD35 è un monoclonale di topo IgG2a (kappa light chain) ALPPL2 antibody fornito in 100 µg/ml
  • sensibilizzato nei confronti della proteina ricombinante ALPPL2 di origine human
  • raccomandato per il rilevamento di ALPPL2 di origine human in WB, IP, IF, IHC(P) e ELISA
  • Al momento non abbiamo ancora completato l'identificazione dei reagenti secondari di rilevazione preferiti per ALPPL2 l'anticorpo (9-YD35). Questo lavoro è in corso.

    LINK RAPIDI

    VEDI ANCHE...

    L'anticorpo ALPPL2 (9-YD35) è un anticorpo monoclonale di topo IgG2a κ ALPPL2 (designato anche anticorpo ALPG, anticorpo ALPPL o anticorpo GCAP) che rileva la proteina ALPPL2 di origine umana mediante WB, IP, IF, IHC(P) ed ELISA. L'anticorpo ALPPL2 (9-YD35) è disponibile come anticorpo anti-ALPPL2 non coniugato. ALPPL2 (fosfatasi alcalina simil-placentare 2), nota anche come ALPG, GCAP o ALPPL, è una proteina di 532 aminoacidi ancorata ai lipidi della membrana cellulare e appartenente alla famiglia delle fosfatasi alcaline. Espressa a bassi livelli nel timo e nel testicolo, ALPPL2 funziona come un omodimero che utilizza magnesio e zinco come cofattori per catalizzare la conversione di un monoestere fosfato in un alcol e in un fosfato libero. ALPPL2 è sovraespresso nei tumori delle cellule germinali, suggerendo un ruolo nello sviluppo e nella progressione del tumore. Il gene che codifica ALPPL2 mappa sul cromosoma umano 2, che ospita oltre 1.400 geni e comprende quasi l'8% del genoma umano. L'ittiosi arlecchino, una rara e morbosa deformità cutanea, è associata a mutazioni nel gene ABCA12, mentre la sitosterolemia, un disturbo del metabolismo lipidico, è associata a difetti nei geni ABCG5 e ABCG8. Inoltre, una malattia genetica recessiva estremamente rara, la sindrome di Alström, è causata da mutazioni nel gene ALMS1, che mappa sul cromosoma 2.

    Solo per ricerca in vitro. Non destinato ad uso Diagnostico o Terapeutico.

    Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA

    LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences

    Anticorpo ALPPL2 (9-YD35) Riferimenti:

    1. Evidenza strutturale della divergenza funzionale delle fosfatasi alcaline umane.  |  Le Du, MH. and Millan, JL. 2002. J Biol Chem. 277: 49808-14. PMID: 12372831
    2. Modelli di topo per studiare le funzioni di GCAP nei fotorecettori intatti.  |  Mendez, A. and Chen, J. 2002. Adv Exp Med Biol. 514: 361-88. PMID: 12596933
    3. La mutagenesi sito-diretta e gli anticorpi monoclonali con mappatura epitopo definiscono una differenza conformazionale cataliticamente importante tra la fosfatasi alcalina placentare umana e quella delle cellule germinali.  |  Hoylaerts, MF. and Millán, JL. 1991. Eur J Biochem. 202: 605-16. PMID: 1722150
    4. L'espressione della fosfatasi alcalina placentare (PLAP) e degli enzimi PLAP-simili nei tessuti umani normali e neoplastici. Un'indagine immunoistologica con anticorpi monoclonali.  |  Hamilton-Dutoit, SJ., et al. 1990. APMIS. 98: 797-811. PMID: 2171580
    5. Caratterizzazione dell'isoenzima della fosfatasi alcalina placentare (Nagao) sulla superficie delle cellule di carcinoma epidermoide umano A431.  |  Jemmerson, R., et al. 1985. Cancer Res. 45: 282-7. PMID: 2578098
    6. Consegna mirata di 5-Fluoro-2'-Deossiuridina nel cancro al pancreas mediata da aptameri ALPPL2.  |  Dua, P., et al. 2015. Nucleic Acid Ther. 25: 180-7. PMID: 25919296
    7. L'alta espressione di ALPPL2 è associata a una prognosi sfavorevole nel cancro gastrico.  |  Liu, S., et al. 2019. Hum Pathol. 86: 49-56. PMID: 30496798
    8. L'ALPPL2 è un antigene di superficie delle cellule tumorali altamente specifico e mirato.  |  Su, Y., et al. 2020. Cancer Res. 80: 4552-4564. PMID: 32868383
    9. Sequenza nucleotidica 5' di un gene putativo della fosfatasi alcalina placentare umana.  |  Shen, LP., et al. 1988. Nucleic Acids Res. 16: 5694. PMID: 3387245
    10. Clonazione molecolare e analisi della sequenza della fosfatasi alcalina placentare umana.  |  Millán, JL. 1986. J Biol Chem. 261: 3112-5. PMID: 3512548
    11. Il gene della fosfatasi alcalina placentare umana e le sequenze correlate si localizzano sul cromosoma 2, banda q37.  |  Martin, D., et al. 1987. Ann Hum Genet. 51: 145-52. PMID: 3674755
    12. Un possibile nuovo locus di fosfatasi alcalina espresso nel testicolo umano.  |  Millán, JL., et al. 1982. Hum Genet. 62: 293-5. PMID: 7166303

    Informazioni ordini

    Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

    ALPPL2 Anticorpo (9-YD35)

    sc-134255
    100 µg/ml
    $333.00

    Has this antibody been tested/validated for detection of cell surface expression in flow cytometry?

    Richiesta da: scien
    Thank you for your question. ALPPL2 Antibody (9-YD35): sc-134255 is only recommended for detection of ALPPL2 of human origin by WB, IP, IF, IHC(P) and ELISA.
    Risposta da: Tech Support Europe
    Data di pubblicazione: 2021-02-09

    Can sc-134255: ALPPL2 (9-YD35) monoclonal antibody be used to stain formalin-fixed, paraffin-embedded (FFPE) tissue sections?

    Richiesta da: jerojero
    Thank you for your question. Yes, sc-134255: ALPPL2 (9-YD35) is recommended for use in IHC with paraffin-embedded sections. We recommend performing antigen retrieval with sodium citrate buffer (pH 6) and heat. The full protocol can be found here: https://www.scbt.com/scbt/resources/protocols/immunoperoxidase-staining
    Risposta da: Technical Support
    Data di pubblicazione: 2017-03-24
    • y_2025, m_8, d_29, h_8CST
    • bvseo_bulk, prod_bvqa, vn_bulk_3.0.42
    • cp_1, bvpage1
    • co_hasquestionsanswers, tq_2
    • loc_it_IT, sid_134255, prod, sort_[SortEntry(order=LAST_APPROVED_ANSWER_SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
    • clientName_scbt
    • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
    • CLOUD, getContent, 109ms
    • QUESTIONS, PRODUCT
    Rated 5 di 5 di da Specific for ALPPL2 in Western BlotAntibody detects over-expressed human ALPPL2 in a transfected lysate and endogenous ALPPL2 in human cell line A-431. -SCBT QC
    Data di pubblicazione: 2023-09-14
    Rated 5 di 5 di da Exceptional immunoperoxidase membrane stainingExceptional immunoperoxidase membrane staining in formalin-fixed, paraffin-embedded human placenta tissue. -SCBT QC
    Data di pubblicazione: 2015-02-19
    • y_2025, m_8, d_29, h_8
    • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
    • cp_1, bvpage1
    • co_hasreviews, tv_1, tr_2
    • loc_it_IT, sid_134255, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
    • clientName_scbt
    • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
    • CLOUD, getReviews, 31ms
    • REVIEWS, PRODUCT
    Anticorpo ALPPL2 (9-YD35) valutazione 5.0 di 5 di 3.
    • y_2025, m_8, d_29, h_8
    • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
    • cp_1, bvpage1
    • co_hasreviews, tv_1, tr_2
    • loc_it_IT, sid_134255, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
    • clientName_scbt
    • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
    • CLOUD, getAggregateRating, 117ms
    • REVIEWS, PRODUCT