

LINK RAPIDI
L'anidride alanina funge da reagente nella sintesi chimica. Agisce come elemento costitutivo per la formazione di vari composti organici, in particolare nella produzione di specialità chimiche. Il suo meccanismo d'azione prevede la partecipazione a reazioni di acilazione, in cui funge da agente acilante per introdurre la parte alanina nelle molecole target. L'anidride alanina viene utilizzata nella modifica di biomolecole e nella sintesi di derivati peptidici. Nell'ambito della ricerca e dello sviluppo, l'anidride alanina svolge un ruolo nella creazione di nuovi composti con potenziali attività biologiche. Il suo meccanismo d'azione prevede la formazione di legami ammidici e la funzionalizzazione di molecole organiche, consentendo la generazione di diverse entità chimiche per le indagini sperimentali.
Informazioni ordini
| Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Alanine anhydride, 1 g | sc-233826 | 1 g | $61.00 |