LINK RAPIDI
L'actagardina, con numero CAS 59165-34-3, è un antibiotico glicopeptidico complesso isolato da Actinoplanes liguriae. È riconosciuto per la sua caratteristica struttura biciclica, che comprende un anello lattone eptapeptidico centrale legato a società di zucchero, che contribuisce alla sua attività biologica. L'actagardina funziona principalmente inibendo la sintesi delle pareti cellulari batteriche, un meccanismo che condivide con altri antibiotici glicopeptidici. A tal fine si lega strettamente alla terminazione D-alanil-D-alanina delle unità precursori della parete cellulare, inibendo così le fasi di transpeptidazione e transglicosilazione essenziali per la costruzione della parete cellulare batterica. Questa interazione impedisce efficacemente l'incorporazione di questi precursori nella matrice del peptidoglicano, portando all'arresto della sintesi della parete cellulare e alla morte della cellula batterica per instabilità osmotica. Nella ricerca, l'actagardina è stata utilizzata come strumento per esplorare la biosintesi e la modalità d'azione degli antibiotici glicopeptidici, in particolare per comprendere la specificità e l'affinità di legame di questi composti ai loro siti bersaglio. Inoltre, gli studi sull'actagardina si sono concentrati sulle vie genetiche ed enzimatiche coinvolte nella sua biosintesi, fornendo approfondimenti sulla produzione di antibiotici nelle specie di Actinoplanes. Questa ricerca è fondamentale per far progredire la nostra comprensione dei meccanismi di resistenza agli antibiotici e per guidare lo sviluppo di nuovi antibiotici per combattere i ceppi batterici resistenti.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Actagardin, 1 mg | sc-391713 | 1 mg | $315.00 |