LINK RAPIDI
La soluzione di acetocarmina è una soluzione colorante molto diffusa, utilizzata principalmente in microscopia per evidenziare determinate strutture all'interno di un campione. Il componente principale di questa soluzione è il carminio, un pigmento rosso derivato dall'insetto cocciniglia. Il carminio è costituito da una molecola organica complessa nota come acido carminico, responsabile del colore rosso intenso. L'acetocarmina viene preparata sciogliendo il carminio in acido acetico, che funge sia da solvente che da mordente. L'acido acetico aiuta il colorante carminio a legarsi ai componenti del campione da osservare, potenziando il processo di colorazione e migliorando la visibilità delle strutture studiate. La soluzione di acetocarmina risultante è un liquido rosso vivo, la cui intensità dipende dalla concentrazione di carminio. A causa della presenza di acido acetico, la soluzione è acida e deve essere maneggiata con cura per evitare irritazioni alla pelle e agli occhi. Come colorante, l'acetocarmina si lega prevalentemente al materiale cromosomico durante la divisione cellulare, rendendosi particolarmente utile per evidenziare queste strutture al microscopio. Ciò la rende uno strumento utilizzato in campi come la botanica e la genetica, dove l'osservazione della divisione cellulare e della struttura dei cromosomi è fondamentale. In conclusione, la soluzione di acetocarmina è una miscela chimicamente intrigante. Il suo colore vibrante, derivato dal colorante naturale carminio, e la sua capacità di colorare il materiale cromosomico, la rendono uno strumento prezioso in microscopia e un argomento affascinante nel campo della chimica dei coloranti.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Acetocarmine solution, 500 ml | sc-487947 | 500 ml | $160.00 |