LINK RAPIDI
L'ACES, o acido N-(2-acetamido)-2-amminoetanesolfonico, funge da agente tampone fondamentale in diverse applicazioni di ricerca scientifica, in particolare negli studi di biochimica e biologia molecolare. Il meccanismo d'azione dell'ACES risiede nella sua capacità di mantenere stabili le condizioni di pH grazie al suo valore di pKa vicino al pH fisiologico. Questa proprietà unica rende l'ACES la scelta ideale per le soluzioni tampone utilizzate nei saggi enzimatici, nella purificazione delle proteine e negli esperimenti di ibridazione degli acidi nucleici, dove il mantenimento di precisi livelli di pH è fondamentale per ottenere condizioni di reazione ottimali. Oltre al suo ruolo di agente tampone, l'ACES è stato ampiamente utilizzato nelle tecniche di elettroforesi per l'analisi del DNA e delle proteine. La sua capacità tampone aiuta a mantenere gradienti di pH stabili durante le procedure di elettroforesi su gel, garantendo una separazione e un'analisi accurate delle biomolecole. Inoltre, l'ACES trova applicazione nella ricerca sulle neuroscienze, dove viene incorporato in formulazioni di liquido cerebrospinale artificiale (ACSF) per imitare la composizione ionica e il pH del liquido cerebrospinale naturale per studi in vitro sulla funzione neuronale e sulla trasmissione sinaptica. Inoltre, l'ACES è comunemente utilizzato nelle formulazioni dei terreni di coltura cellulare per mantenere i livelli di pH fisiologici, favorendo la crescita e la vitalità delle cellule in laboratorio. In generale, la compatibilità dell'ACES con i sistemi biologici e la sua capacità di regolare il pH lo rendono uno strumento indispensabile in varie attività di ricerca scientifica, facilitando i progressi in biochimica, biologia molecolare, neuroscienze e biologia cellulare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
ACES, 100 g | sc-216085 | 100 g | $163.00 | |||
ACES, 250 g | sc-216085A | 250 g | $312.00 |