Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

A-71623 (CAS 130408-77-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Applicazione:
A-71623 è un potente agonista CCK con una selettività di 1200 volte rispetto al recettore CCK2
Numero CAS:
130408-77-4
Peso molecolare:
840.97
Formula molecolare:
C44H56N8O9
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

A-71623 è un tetrapeptide che agisce come agonista robusto e selettivo del recettore CCL28 (colecistochinina 1; CCK1). La CCK è un peptide neuroendocrino descritto per svolgere un ruolo importante nella crescita e nella proliferazione cellulare e in altre funzioni biologiche. Gli studi riportano che, rispetto ad altri agonisti CCL28, A-71623 non presenta un residuo di tirosina in cui la solfatazione è necessaria per una forte attività agonista CCL28 nei peptidi più grandi. Il composto è stato utilizzato negli studi sugli animali per sopprimere l'appetito.


A-71623 (CAS 130408-77-4) Referenze

  1. Progettazione e sintesi dell'agonista non peptidico del recettore CCK1 PD170292, ad alta efficacia.  |  Bernad, N., et al. 2000. Bioorg Med Chem Lett. 10: 1245-8. PMID: 10866391
  2. Inibizione, da parte della CCK, della contrazione ascendente provocata dalla stimolazione della mucosa nel duodeno del ratto.  |  Giralt, M. and Vergara, P. 2000. Neurogastroenterol Motil. 12: 173-80. PMID: 10877605
  3. Effetti differenziali dei ligandi del recettore CCKA PD-140,548 e A-71623 sull'inibizione latente nel ratto.  |  Gracey, DJ., et al. 2002. Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 26: 497-504. PMID: 11999900
  4. A-71623, un agonista selettivo del recettore CCK-A, sopprime l'assunzione di cibo nel topo, nel cane e nella scimmia.  |  Asin, KE., et al. 1992. Pharmacol Biochem Behav. 42: 699-704. PMID: 1513850
  5. Effetti degli agonisti selettivi del recettore CCK sull'assunzione di cibo dopo somministrazione centrale o periferica nei ratti.  |  Asin, KE., et al. 1992. Brain Res. 571: 169-74. PMID: 1611492
  6. I recettori CCK-A e CCK-B/gastrina mediano il rilascio di pepsinogeno nelle ghiandole gastriche delle cavie.  |  Lin, CW., et al. 1992. Am J Physiol. 262: G1113-20. PMID: 1616041
  7. Caratterizzazione di due nuovi analoghi del tetrapeptide della colecistochinina (30-33), A-71623 e A-70874, che presentano elevata potenza e selettività per i recettori della colecistochinina-A.  |  Lin, CW., et al. 1991. Mol Pharmacol. 39: 346-51. PMID: 1706470
  8. La devazepide, un antagonista non peptidico dei recettori CCK, induce l'apoptosi e inibisce la crescita del tumore di Ewing.  |  Carrillo, J., et al. 2009. Anticancer Drugs. 20: 527-33. PMID: 19407653
  9. Gli antagonisti del recettore del peptide di rilascio della gastrina/neuromedina B PD176252, PD168368 e gli analoghi correlati sono potenti agonisti dei recettori del formil-peptide umano.  |  Schepetkin, IA., et al. 2011. Mol Pharmacol. 79: 77-90. PMID: 20943772
  10. La stimolazione della crescita pancreatica in vivo nel ratto è mediata specificamente dai recettori della colecistochinina-A.  |  Povoski, SP., et al. 1994. Gastroenterology. 107: 1135-46. PMID: 7523219
  11. Blocco della colecistochinina nelle alterazioni motorie del colon indotte da stress emotivo e CRF nei ratti: ruolo dell'amigdala.  |  Gué, M., et al. 1994. Brain Res. 658: 232-8. PMID: 7834346
  12. Antagonisti selettivi del recettore CCK-A derivati dall'agonista tetrapeptidico selettivo del recettore CCK-A Boc-Trp-Lys(Tac)-Asp-MePhe-NH2 (A-71623).  |  Sugg, EE., et al. 1995. J Med Chem. 38: 207-11. PMID: 7837233
  13. La stimolazione della crescita delle lesioni preneoplastiche putative indotte dall'azaserina nel pancreas di ratto è mediata specificamente dai recettori della colecistochinina-A.  |  Povoski, SP., et al. 1993. Cancer Res. 53: 3925-9. PMID: 8358719
  14. Vie di somministrazione alternative per A-71623, un potente tetrapeptide agonista del recettore della colecistochinina-A.  |  Cannon, JB., et al. 1996. J Drug Target. 4: 69-78. PMID: 8894966
  15. I neuroni neostriatali dei ratti possono essere influenzati dagli agonisti del recettore della colecistochinina-A.  |  Davidowa, H., et al. 1997. Neuropeptides. 31: 231-5. PMID: 9243519

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

A-71623, 1 mg

sc-203487
1 mg
$284.00