Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

9-Methylcarbazole (CAS 1484-12-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
1484-12-4
Peso molecolare:
181.23
Formula molecolare:
C13H11N
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 9-metilcarbazolo è un composto chimico che funziona come colorante fluorescente nelle applicazioni di ricerca e sviluppo. Viene utilizzato per etichettare e visualizzare molecole o strutture specifiche all'interno di cellule e tessuti. Il meccanismo d'azione del composto prevede il legame con le molecole o le strutture bersaglio e l'emissione di fluorescenza quando viene eccitato da specifiche lunghezze d'onda della luce. Ciò consente ai ricercatori di seguire e studiare la localizzazione e il movimento delle molecole o delle strutture marcate in vari saggi sperimentali. Il 9-metilcarbazolo può essere utilizzato per rilevare e quantificare specifiche biomolecole in saggi biochimici, contribuendo alla comprensione delle interazioni molecolari e dei processi cellulari. La sua capacità di emettere fluorescenza al momento del legame con le molecole bersaglio può essere utile per visualizzare e analizzare campioni biologici in applicazioni di ricerca e sviluppo.


9-Methylcarbazole (CAS 1484-12-4) Referenze

  1. Progettazione, sintesi e correlazioni struttura-attività di nuovi dibenzo[b,d]furani, dibenzo[b,d]tiofeni e N-metilcarbazoli clubbati 1,2,3-triazoli come potenti inibitori del Mycobacterium tuberculosis.  |  Patpi, SR., et al. 2012. J Med Chem. 55: 3911-22. PMID: 22449006
  2. Proprietà spettrali e termodinamiche degli ecciplessi di N-alchil carbazoli con dicanobenzeni in THF.  |  Asim, S., et al. 2014. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc. 118: 138-45. PMID: 24051282
  3. Nuovi derivati 3-sostituiti del sale di N-metilcarbazolo-imidazolio: Sintesi e attività citotossica.  |  Li, YH., et al. 2018. Chem Biol Drug Des. 92: 1206-1213. PMID: 29430875
  4. Estrazione magnetica in fase solida di idrocarburi aromatici eterociclici da campioni di acqua ambientale con dendrimeri magnetici di poliammide-ammina modificati con nanotubi di carbonio a parete multipla prima della gascromatografia con spettrometro di massa a triplo quadrupolo.  |  Zhou, Q., et al. 2021. J Chromatogr A. 1639: 461921. PMID: 33524931
  5. Dendrimeri magnetici di poliammide modificati con ossido di grafene basati sull'estrazione magnetica in fase solida per la misurazione sensibile degli idrocarburi policiclici aromatici.  |  Tong, Y., et al. 2022. Chemosphere. 296: 134009. PMID: 35189186
  6. Studi al 18O dell'ossidazione catalizzata dalla perossidasi dell'N-metilcarbazolo. Meccanismi di formazione di carbinolamina e carbossaldeide.  |  Kedderis, GL., et al. 1986. J Biol Chem. 261: 15910-4. PMID: 3782097
  7. Mutagenicità dei carbazoli sostituiti in Salmonella typhimurium.  |  LaVoie, EJ., et al. 1982. Mutat Res. 101: 141-50. PMID: 7048081
  8. Metabolismo dell'N-metilcarbazolo da parte dei microsomi polmonari di ratto.  |  Ibe, BO. and Raj, JU. 1994. Exp Lung Res. 20: 207-22. PMID: 7925139
  9. Chemiexcitation nel metabolismo perossidativo dell'N-metilcarbazolo: implicazioni meccanicistiche.  |  de Melo, MP. and Cilento, G. 1994. Photochem Photobiol. 59: 677-82. PMID: 8066126
  10. Inattivazione del citocromo P-450 2B1 purificato del fegato di ratto e del citocromo P-450 2B4 del fegato di coniglio da parte dell'N-metilcarbazolo.  |  Kuemmerle, SC., et al. 1994. Drug Metab Dispos. 22: 343-51. PMID: 8070309
  11. Il meccanismo di stimolazione dell'ossidazione NADPH durante l'inattivazione del citocromo P450 2B1 da parte dell'N-metilcarbazolo: cicli redox e scissione del DNA.  |  Shen, T. and Hollenberg, PF. 1994. Chem Res Toxicol. 7: 231-8. PMID: 8199313
  12. Biotest di chinolina, 5-fluorochinolina, carbazolo, 9-metilcarbazolo e 9-etilcarbazolo in topi neonati.  |  Weyand, EH., et al. 1993. Food Chem Toxicol. 31: 707-15. PMID: 8225128
  13. Modelli microbici del metabolismo dei mammiferi: coinvolgimento del citocromo P450 nella N-demetilazione dell'N-metilcarbazolo da parte di Cunninghamella echinulata.  |  Yang, W., et al. 1993. Xenobiotica. 23: 973-82. PMID: 8291265
  14. Formazione di un intermedio N-idrossimetilico nella N-demetilazione dell'N-metilcarbazolo in vivo e in vitro.  |  Gorrod, JW. and Temple, DJ. 1976. Xenobiotica. 6: 265-74. PMID: 936646

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

9-Methylcarbazole, 5 g

sc-227145
5 g
$133.00