Date published: 2025-9-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(−)-8-Phenylmenthol (CAS 65253-04-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
(−)-Phenmenthol
Numero CAS:
65253-04-5
Peso molecolare:
232.36
Formula molecolare:
C16H24O
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il (-)-8-fenilmentolo, un composto chirale con ampie applicazioni nella sintesi organica, nella chimica medica e nella scienza dei materiali, riveste una grande importanza per le indagini scientifiche. Questo composto, derivato dal mentolo, possiede caratteristiche distintive che lo rendono estremamente prezioso per le attività di ricerca. Si ipotizza che il (-)-8-fenilmentolo funga da modulatore di diversi canali ionici, tra cui TRPM8 e TRPA1, che svolgono ruoli vitali in vari processi fisiologici come la percezione del dolore, la termoregolazione e l'infiammazione. Inoltre, il (-)-8-fenilmentolo ha dimostrato la capacità di attivare il recettore GABA-A, un componente fondamentale nella regolazione dell'ansia e della sedazione.


(−)-8-Phenylmenthol (CAS 65253-04-5) Referenze

  1. Sintesi altamente diastereoselettiva di derivati del vinilciclopropano con (-)-8-fenilmentolo come ausiliario chirale.  |  Ye, S., et al. 2001. J Org Chem. 66: 5717-22. PMID: 11511244
  2. Prima cicloaddizione [3+2] altamente regio- e diastereoselettiva di complessi carbenici di Fischer non racemici con ylidi di azometina: sintesi enantioselettiva di (+)-rolipram.  |  Barluenga, J., et al. 2001. Chemistry. 7: 3533-44. PMID: 11560324
  3. Studio degli effetti della struttura e della dimensione del chelato dei ligandi bis-ossazolinici nella ciclopropanazione asimmetrica catalizzata dal rame delle olefine: Progettazione di una nuova classe di ligandi.  |  Bedekar, AV., et al. 1997. J Org Chem. 62: 2518-2526. PMID: 11671592
  4. Nuova strategia per la sintesi stereoselettiva di beta-amminoacidi fluorurati.  |  Fustero, S., et al. 2002. J Org Chem. 67: 4667-79. PMID: 12098274
  5. Costruzione regio- e stereoselettiva di gamma-butenolidi attraverso la sostituzione catalizzata da fosfina degli acetati di Morita-Baylis-Hillman: un'alchilazione allilica organocatalitica.  |  Cho, CW. and Krische, MJ. 2004. Angew Chem Int Ed Engl. 43: 6689-91. PMID: 15593162
  6. Riarrangiamenti asimmetrici aza-[2,3]-Wittig sigmatropici: controllo ausiliario chirale e sintesi asimmetrica formale di (2S, 3R, 4R)-4-idrossi-3-metilprolina e acido (-)-kainico.  |  Anderson, JC., et al. 2005. Org Biomol Chem. 3: 2741-9. PMID: 16032352
  7. Sintesi asimmetrica di derivati di beta-amminoacidi ciclici fluorurati mediante metatesi incrociata.  |  Fustero, S., et al. 2006. Org Lett. 8: 4633-6. PMID: 16986968
  8. Riarrangiamento Sommelet-Hauser asimmetrico di sali di ammonio N-benzilici.  |  Tayama, E. and Kimura, H. 2007. Angew Chem Int Ed Engl. 46: 8869-71. PMID: 17943952
  9. Le reazioni di metatesi incrociata come strumento efficiente per la sintesi di beta-amminoacidi ciclici fluorurati.  |  Fustero, S., et al. 2009. J Org Chem. 74: 3414-23. PMID: 19348493
  10. Sviluppo di una nuova famiglia di ausiliari chirali.  |  Gelat, F., et al. 2015. Org Lett. 17: 1819-21. PMID: 25839090
  11. Sintesi della classe privilegiata dell'8-arilmentolo per arilazione radicale dell'isopulegolo.  |  Crossley, SW., et al. 2016. Org Lett. 18: 2620-3. PMID: 27175746
  12. Ausiliario (-)-8-fenilmentilico supportato da polimero come efficace induttore chirale in fase solida nell'aggiunta di nucleofili a ioni N-acliminio.  |  Forero-Doria, O., et al. 2017. Comb Chem High Throughput Screen. 20: 696-702. PMID: 28571539
  13. Amminoacidi α-metilici arricchiti enantiomericamente. Uso di un dianione aciclico e chirale derivato dall'alanina con un elevato bias diastereofacciale.  |  Berkowitz, DB. and Smith, MK. 1995. J Org Chem. 60: 1233-1238. PMID: 29962540
  14. Un approccio all'idroaminazione regioselettiva, catalizzato dal rame e abilitato dall'umpolungo, agli α-amminoacidi.  |  Nishino, S., et al. 2021. Chem Sci. 12: 11525-11537. PMID: 34567503
  15. Accesso stereocontrollato ai centri quaternari mediante riduzione/alchilazione di betulla di esteri chirali di acidi salicilici.  |  Kozlowski, RA., et al. 2023. J Org Chem. 88: 6232-6236. PMID: 37040358

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(−)-8-Phenylmenthol, 150 mg

sc-239130A
150 mg
$80.00

(−)-8-Phenylmenthol, 250 mg

sc-239130
250 mg
$320.00